Il riso alla cantonese è forse tra i piatti più conosciuti della cucina cinese, insieme al pollo alle mandorle. Questa è la mia versione facile e veloce.
Ci andrebbe la salsa di soia, ma poiché qui non piace a tutti, stavolta non l’ho messa, infatti il riso è bello bianco, ma nella lista degli ingredienti c’è.
Ingredienti per 2 porzioni
- 160 g di riso basmati
- 2 uova
- 100 g di prosciutto cotto a dadini (io lo avevo a fette)
- 150 g di pisellini primavera
- 1 scalogno
- Olio di semi
- 1 cucchiaio di salsa di soia
Procedimento
Lavate per bene il riso fino a quando l’acqua risulterà limpida e quindi tutto l’amido sarà stato eliminato.
In una pentola versate l’acqua, quando bolle, versate il riso, coprite e lasciatelo cuocere per 5 minuti, scolatelo e lasciatelo raffreddare, deve risultare ancora mezzo crudo, giratelo ogni tanto con una forchetta, per aiutare a raffreddarlo.
Intanto nella wok, mettete un cucchiaio di olio di semi, lo scalogno tritato, i pisellini e portateli a cottura a fuoco basso. Quando saranno cotti, toglieteli e nella stessa padella, mettete un’altro cucchiaio di olio, le uova leggermente sbattute e salate e fatele cuocere strapazzandole, per pochi secondi.
Unite nella padella con le uova, i pisellini tenuti da parte e il riso, la salsa di soia e terminate la cottura, ci vorranno 2-3 minuti, unite il prosciutto cotto, fate saltare qualche altro secondo e se occorre, regolate di sale. Il riso alla cantonese fatto in casa è pronto per essere degustato. A piacere potete aggiungere altra salsa di soia.