Al mercato, ho acquistato delle zucchine romanesche con dei fiori bellissimi ed ho pensato di utilizzarli immediatamente per condirci la pasta. Una ricetta velocissima, si prepara mentre bolle l’acqua per la pasta.
Potete naturalmente cambiare tipo di pasta ed anche per quanto riguarda il formaggio, potete usare un formaggio spalmabile o la ricotta, ma non deve mancare il pecorino.
Ingredienti x 4 persone
- 320 g di rigatoni (o altra pasta a piacere)
- 15 fiori di zucchine
- Un pezzetto di scalogno
- 1 bustina di zafferano
- 200 g di robiola
- 60 g di pecorino romano grattugiato
- olio e.v.o. 1 cucchiaio
- Sale
- Pepe
- Pecorino grattugiato q.b.
- Prezzemolo (facoltativo)
Procedimento
Mettete sul fuoco l’acqua per cuocere la pasta, salatela solo quando comincerà a bollire. Nel frattempo preparate il condimento.
Lavate i fiori di zucchine e divideteli in quattro striscioline.
In una padella, adatta a contenere anche la pasta, mettete l’olio e lo scalogno tritato, fatelo stufare ed aggiungete i fiori di zucchine, cuocete per 3-4 minuti, dopodichè aggiungete la robiola, il pecorino grattugiato e lo zafferano, sciolto in un po’ di acqua di cottura della pasta.
Quando si sarà amalgamato il tutto, scolate la pasta molto al dente e finite la cottura in padella, allungando, se necessario, un po’ d’acqua di cottura della stessa. Non dovrebbe essere necessaria l’aggiunta del sale, vista la presenza del pecorino.
Mettete un po’ di pepe e finite con un’altra spolverata di pecorino.