La red velvet è un dolce americano, dal colore particolare, che ricorda come dice il nome tradotto, il “velluto rosso”. La consistenza è molto umida, quindi non necessita di una bagna. La ricetta originale prevede il latticello, che non essendo facilmente reperibile in Italia, si prepara in casa, mescolando, latte, yogurt e limone.
Ho provato a farla varie volte, ma devo dire che se non si usa il colorante giusto, si rischia di ottenere un dolce color rosa o marrone, che non ha niente a che vedere con il nome che porta.
Vi consiglio di utilizzare un colorante in gel, perchè dà ottimi risultati, con quelli in polvere, non si riesce mai a dosare esattamente. Alcuni coloranti anche di una nota azienda, nonostante abbia messo tutto il flaconcino, mi hanno dato un colore rosa, lo dimostra anche il risultato della panna che ho usato come decorazione. Tutto un flaconcino per ottenere un colore rosa e non rosso.
Quindi spendete un po’ di più ed usate i prodotti giusti.
Per la preparazione della base ho preso spunto dalla ricetta di Buddy Valastro.
Ingredienti
- 350 g di farina
- 3 uova
- 20 g di cacao
- 280 g di zucchero
- 180 g di olio
- 2 cucchiaini di colorante rosso in gel
- 1 cucchiaino di aceto
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 cucchiaino di sale
- 150 g di burro
Per il latticello
- 125 g di yogurt bianco magro
- 130 g di latte parzialmente scremato
- 1 cucchiaino di succo di limone
Per la farcitura
- 600 g di formaggio spalmabile
- 200 g di burro morbido
- 100 g di zucchero a velo
Per decorare
- 400 g di panna da montare zuccherata
- colorante alimentare in gel rosso
Procedimento
Per prima cosa preparate il latticello, mescolando lo yogurt, il latte e il succo di limone e fatelo riposare per una mezz’ora.
Accendete il forno a 170 gradi, modalità statico e cominciate a preparate la torta.
Montate il burro con lo zucchero, fino a renderlo cremoso. Aggiungete, alternandole alla farina, le uova, una per volta ed un cucchiaio di farina, fateli amalgamare, aggiungete poi il colorante e il resto della farina alla quale avrete aggiunto il cacao. Unite infine il latticello, l’olio e come ultimi ingredienti, il bicarbonato e l’aceto che avrete mescolato insieme per pochi secondi, prima di versarli e amalgamarli per pochissimo.
Versate in uno stampo da 22 centimetri di diametro imburrato e infarinato e cuocete per 45 minuti. Se desiderate una torta da compleanno molto alta, potete separate l’impasto in due teglie da 18 centimetri e poi tagliare gli strati desiderati.
Fate raffreddare il dolce e tagliatelo a tre strati.

Preparate la crema, mescolando il formaggio con lo zucchero a velo, poi spalmatelo sul primo disco di torta (io ho messo anche un po’ di briciole che si sono formate nel taglio dei vari strati), ricoprite con un altro disco e procedete fino alla fine degli strati. L’ultimo sarà con un leggero strato di crema al formaggio.
Montate la panna e unite qualche goccia di colorante, fino ad ottenere il colore desiderato. Decorate a piacere.

Volendo potete decidete di ricoprire esternamente tutta la torta con la crema al formaggio e decorare con le briciole rosse, sia la superficie che le pareti.
Se ti piacciono le monoporzioni, puoi preparare i cupcake red velvet.