logo-ricette-di-una-mamma

Ravioli di carciofi e ricotta

Un primo piatto delicato e appetitoso, tipico della cucina italiana. Adatto sia per un classico pranzo della domenica che per un giorno di festa.

Generalmente preparo questo piatto per il pranzo di Pasqua, quando ci sono i carciofi tipici della mia zona.

Ideali in questo periodo dove ci sono dei carciofi buonissimi.

Se avete un po’ di tempo a disposizione, preparateli e metteteli in congelatore per averli sempre pronti in altri periodi dell’anno, quando i carciofi non saranno più presenti sui banchi del supermercato.

Per mantenere il gusto delicato del ripieno, vi consiglio di condirli con un semplice burro, salvia e formaggio grattugiato, altrimenti con degli altri carciofi, come ho fatto io.

Per un piatto più saporito e colorato, potete aggiungere come condimento, oltre ai carciofi, dei gamberi o delle vongole.

Ingredienti per circa 4-5 porzioni

Per la pasta all’uovo

  • 150 g di semola rimacinata di grano duro
  • 150 g di farina
  • 3uova

Per il ripieno

  • 5 carciofi tipo Roma
  • Limone
  • 200 g di ricotta vaccina
  • 1 cucchiaio di formaggio Grana grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale
  • Pepe
  • Mezzo bicchiere scarso di vino bianco
  • Mezzo spicchio d’aglio tritato crudo

Per il condimento

  • 2-3 carciofi secondo la grandezza
  • Prezzemolo
  • Olio
  • Aglio

Procedimento

Preparate la pasta e lasciatela riposare una mezz’ora, nel frattempo preparate il ripieno.

Pulite i carciofi, eliminando le foglie esterne più dure, quando non dovrete più toglierle, ve ne accorgerete perchè saranno più morbide e chiare.

Togliete la parte superiore per circa due dita, tagliateli a metà e se c’è, togliete la peluria interna (se sono freschissimi, non ci sarà)

Tagliateli quindi a fettine molto sottili, compresi i gambi e teneteli in acqua e limone.

In una padella, mettete un cucchiaio d’olio, lo spicchio d’aglio e fate saltare i carciofi per un paio di minuti, sfumate con il vino bianco, fatelo evaporare, salate, coprite e fate cuocere per 6-7 minuti, devono diventare teneri.

Quando si saranno raffreddati, frullateli ed aggiungete mezzo spicchio d’aglio tritato finemente.

In una ciotola mettete la ricotta, i carciofi, il formaggio ed il pepe, mescolate e regolate se occorre di sale.

Mettetelo in un sac à poche e lasciate riposare in frigo.

Stendete la pasta, distribuite il ripieno a circa 4 centimetri di distanza l’uno d’altro, adagiate l’altro pezzo di pasta e formate i ravioli.

Una volta pronti, disponeteli su un vassoio coperto da un panno di cotone, spolverizzateli con la semola e lasciateli riposare coperti.

Intanto preparate il condimento

In una padella mettete l’olio con lo spicchio d’aglio, fatelo dorare leggermente, aggiungete i carciofi tagliati finemente e cuocete fin quando saranno morbidi, alla fine salate ed aggiungete del prezzemolo tritato.

Fate cuocere i ravioli in abbondante acqua salata per circa 5 minuti, dopo che saranno venuti a galla, perché essendoci la semola, resteranno molto al dente.

Metteteli poi nella padella con il condimento per farli insaporire.

Servite con del prezzemolo spezzettato al momento.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...