logo-ricette-di-una-mamma

Quiche con fiori di zucca

La quiche non è altro che una torta salata, composta da panna ed uova che servono per far legare fra loro gli ingredienti.

Generalmente viene fatta con una pasta brisèe, ma sempre più spesso si tende ad utilizzare la pasta sfoglia per comodità.

Nel caso di utilizzo di pasta sfoglia con verdure e formaggi viene chiamata torta salata, ma ognuno poi sceglie il nome che preferisce.

Ed io, ora che ci sono i fiori di zucca (zucchine), mi sono ricordata di questa preparazione che avevo preparato lo scorso anno, dopo averla vista fare in un programma televisivo.

Naturalmente questa è una mia versione.

Buona da gustare sia calda che fredda, quindi perfetta come antipasto se preparata in uno stampo quadrato e tagliata a cubetti, altrimenti come piatto unico per cena.

Ingredienti

  • pasta brisée (anche confezionata)
  • 15- 20 fiori di zucca dipende dalla grandezza
  • 200 g di ricotta
  • 250 panna da cucina
  • 2 uova
  • 100 g di latte
  • 60 g di grana grattugiato
  • Sale
  • Pepe

Procedimento

Preparate la pasta brisèe, altrimenti se avete deciso di usare quella confezionata, tiratela fuori dal frigo, almeno dieci minuti prima del suo utilizzo.

Pulite i fiori di zucca e lavateli passandoli velocemente sotto l’acqua, senza immergerli.

In una ciotola mescolate la ricotta con la panna, unite sale e pepe.

Stendete la pasta brisée a 3 mm di spessore, disponetela all’interno di una teglia rotonda, con della carta forno.

Distribuite il composto di ricotta e panna e sistemate su di esso i fiori di zucca aperti.

In una ciotola, sbattete le uova con il latte ed il parmigiano, regolate di sale e pepe e versate sui fiori di zucca.

Distribuire il resto dei fiori sempre aperti su tutta la superficie.

Lasciate riposare 15 minuti in frigo, poi infornate a 200 gradi per 30-35 minuti. La vostra quiche è pronta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...