Le crepes ai carciofi sono un primo piatto molto gustoso, porta via un pò di tempo per preparare le crepes, ma ne vale la pena.
Potete organizzarvi preparando le crepes il giorno precedente, mentre si cuociono i carciofi preparate la besciamella ed il gioco è fatto.
Il vantaggio è che volendo, potete preparate tutto il giorno precedente e tenerle in frigo.
Ingredienti per 10 crepes
- crepes
- mezzo litro di besciamella, fatta con il latte
- 2 cucchiai di pecorino per la besciamella
Per la farcitura
- 4 carciofi romaneschi (mammole)
- 250 g di ricotta
- 50 g di pecorino grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- Olio
- Sale
- pepe
Procedimento
Preparate le crepes e tenetele da parte, coperte.
Preparate la besciamella e appena l’avrete spenta, unite il pecorino, il pepe e mescolate con una frusta.
Pulite i carciofi, riduceteli a spicchi e metteteli in acqua acidulata con il succo di limone. Pelate anche i gambi e fateli a tocchetti, mettete anche questi in acqua e limone per una decina di minuti.
In una padella versate 2 cucchiai di olio, lo spicchio d’aglio e i carciofi con i gambi ben sgocciolati. Fateli cuocere coperti, per circa 6-7 minuti, dipende se sono teneri o meno, regolate di sale e prima di spegnere aggiungete il prezzemolo spezzettato.
Togliete l’aglio e frullate il tutto con un frullatore ad immersione.
Quando si sono quasi raffreddati, unite la ricotta ed il pecorino, mescolate e regolate se occorre di sale.
Prendete le crepes e mettete un cucchiaio di ripieno al centro.

Ripiegate prima i due lati laterali, poi quello superiore ed infine quello inferiore, in modo da ottenere dei portafogli.

Disponeteli in una pirofila un cucchiaio di besciamella al pecorino, posizionate le crepes, ricoprite con altra besciamella, una grattata di pecorino e qualche pezzetto di burro.

Infornate in forno statico a 200 gradi per 15 minuti.
Per evitare di far sovrapporre troppo le crepes, quindi rischiare di romperle nel prenderle, ho usato delle pirofile monoporzione dove ne ho disposte due-tre e le ho servite così.