logo-ricette-di-una-mamma

Polpette di ricotta

Le polpette di ricotta sono un piatto semplice e gustoso, potete farle al sugo o fritte e facendole piccoline, aggiunte al sugo, ci potete condire la pasta.

Facilissime da fare, in mezz’ora le preparate e siete a tavola.

Vi consiglio, se volete farle al sugo, di non metterle direttamente al suo interno, perché tendono a sciogliersi un po’, è preferibile passarle al forno o friggerle.

Altrimenti potete cuocerle in forno a 200 gradi per circa 20 minuti spruzzandole con un po’ d’olio  e poi utilizzarle come preferite.

Ingredienti

  • 400 g di ricotta vaccina
  • 1 uovo grande (75 g)
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 130 g di pane del giorno prima o pan bauletto
  • Mezzo spicchio d’aglio
  • Sale
  • Pepe
  • Basilico
  • Olio per friggere q.b.

Procedimento

Per prima cosa lasciate sgocciolare la ricotta in un colino per una mezz’ora.

In una ciotola poi, mettete la ricotta, il pane sbriciolato o se era troppo raffermo leggermente ammollato in acqua o latte (calcolate che la ricotta rilascerà ancora un po’ d’acqua).

Aggiungete tutti gli altri ingredienti, compreso l’aglio che andrà schiacciato, e mescolate con una forchetta fino ad avere un impasto consistente, ma morbido.

hdr

Formate le polpette, bagnandovi le mani con dell’acqua e lasciatele riposare in frigo.

hdr

Friggetele e servitele accompagnate da una maionese aromatizzata all’erba cipollina e dell’insalata.

Quelle piccoline, le ho fritte e messe nel sugo un paio di minuti, giusto il tempo di farle insaporire e ci ho condito gli spaghetti.

Se avete deciso di metterle nel sugo, versate in una pentola un cucchiaino d’olio, uno spicchio d’aglio, fate soffriggere leggermente, unite 400 grammi di passata, cuocete per dieci minuti, versate le polpette all’interno (fritte o passate in forno) e fate insaporire per cinque minuti, quindi servite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...