logo-ricette-di-una-mamma

Polpette di bollito di pollo

Le polpette sono buone e le sanno fare tutti, lo so, quindi non voglio insegnarvi a preparale, voglio solo darvi un’idea in più.

Ieri avevo preparato un brodo di gallina, un po’ di carne l’abbiamo mangiata accompagnandola con della salsa verde, quella avanzata l’ho utilizzata per fare queste polpettine, un ottimo modo per riciclare il bollito.

Potete comunque prepararle anche con del petto di pollo.

Ingredienti

  • 250 g di carne di pollo lessa
  • 150 g di patate lesse
  • 1 cucchiaio abbondante di parmigiano grattugiato
  • Un pezzettino di aglio (facoltativo)
  • Sale
  • Pepe
  • Prezzemolo
  • Farina q.b.
  • 1 albume
  • Pangrattato q.b.
  • Olio di semi di girasole per friggere

Procedimento

Lessate la patata e schiacciatela ancora calda.

Per accorciare i tempi, potete cuocerla al microonde, se lo avete, in questo modo: bucherellate la patata tutt’intorno con una forchetta, avvolgetela in un foglio di pellicola e chiudetela a caramella. Cuocetela alla massima potenza, per 5 minuti. Lasciatela ancora un minuto all’interno del microonde, poi pelatela e schiacciatela.

Eliminate la pelle e le ossa dalla carne, quindi tritatela, aggiungete la patata lessa, il prezzemolo tritato, l’aglio ridotto in crema, il sale, pepe ed il parmigiano.

Amalgamate il tutto, se vi sembra troppo asciutto, potete aggiungere un cucchiaio di brodo o di acqua. Dovrete ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso.

Tenetelo in frigo per un’ora per far insaporire.

hdr

Formate delle polpettine di circa 30 grammi, passatele nella farina, nell’albume leggermente sbattuto ed infine nel pangrattato.

hdr

Tenetele in frigo ancora una mezz’ora, poi friggetele in olio profondo per un paio di minuti, fino a quando saranno belle dorate. Se preferite potete cuocerle in forno a 200 gradi per 20-25 minuti, girandole una volta.

hdr

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...