logo-ricette-di-una-mamma

Polpette di pane

Le polpette di pane sono un ottimo modo per riciclare il pane avanzato, con le festività sicuramente, non lo avrete consumato e ve ne sarà avanzato.

Dopo la mia pizza di pane, vi propongo queste polpette, buone sia con un bel sugo di pomodoro che fritte. Ho aggiunto un po’ di ricotta per renderle più morbide all’interno, ma sono buone anche senza.

Ingredienti

  • 400 g di pane raffermo
  • 300 g circa di acqua
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 100 g di ricotta
  • 1 uovo
  • Sale (se necessario)
  • Pepe
  • Mezzo spicchio d’aglio
  • Prezzemolo tritato 

Se avete deciso di farle fritte o al forno:

  • Pangrattato q.b.
  • Olio per friggere

Per il condimento

  • 500 g di passata di pomodoro
  • Uno spicchio d’aglio
  • Olio e.v.o.
  • Sale
  • Basilico

Procedimento

Tagliate il pane a pezzi, versateci sopra l’acqua tiepida, lasciatelo ammorbidire per un’ora (poichè il mio era molto secco, l’ho lasciato tutta la notte in frigo), strizzatelo e mettetelo in una ciotola.

hdr

A parte mescolate la ricotta, l’uovo, il parmigiano, il pepe, l’aglio schiacciato ed il prezzemolo tritato, regolate di sale.

Amalgamate il tutto ed aiutandovi con le mani bagnate di acqua, formate delle polpette.

btr

Tenetele in frigo ed intanto preparate il sugo.

In una padella, abbastanza larga da contenere le polpette, versate un po’ d’olio, lo spicchio d’aglio e quando comincerà a soffriggere, aggiungete la passata, un po’ di sale e fatela cuocere per 5-6 minuti. Unite le polpette e cuocete per circa 10 minuti.

Le polpette di pane al sugo, sono pronte.

Se avete deciso di farle fritte, passatele nel pangrattato e lasciatele riposare un’ora in frigo. Per renderle più golose, potete aggiungere un pezzetto di formaggio filante all’interno.

Friggetele per qualche minuto, in olio profondo, fin quando saranno dorate.

  • Se non volete friggerle, potete cuocerle in forno, modalità ventilato, già caldo, a 200 gradi per circa mezz’ora.
  • In padella antiaderente, mettete un paio di cucchiai d’olio e cuocetele a fuoco basso per dieci minuti coperte, il tempo di farle rapprendere e consentire all’uovo che si trova all’interno di cuocere.
  • In friggitrice ad aria, accendete la friggitrice a 200 gradi, fatela scaldare 5 minuti, spruzzate le polpette con l’olio e cuocete per 15-20 minuti, girandole a metà tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...