Per le prossime gite fuori porta, sempre tempo permettendo, per un antipasto o come piatto unico, vi propongo un plumcake al gusto pizza, facile e veloce da fare, perché si prepara come un classico plumcake. Ho messo gli ingredienti classici della pizza sostituendo la mozzarella con l’emmental, perché ho intenzione di consumarlo freddo, se decidete invece di mangiarlo caldo, mettete la mozzarella ed avrete l’effetto filante. Potete comunque cambiare gli ingredienti a vostro piacimento.
Ingredienti
- 250 g di farina
- 3 uova
- 150 g di latte
- 100 g di olio di semi
- 100 g di emmental (o Asiago)
- 50 g di olive tipo Gaeta snocciolate
- 2 cucchiaini di origano macinato
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
- 1 cucchiaino raso di sale
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
Per la superficie
- 4 cucchiaio di passata di pomodoro
- Origano
- Basilico
- Un pizzico di sale
- Olio e.v.o.
Procedimento
Accendete il forno a 170 gradi modalità statico. Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake. Tagliate a dadini il formaggio e le olive a rondelle, se sono piccole lasciatele intere.
In una ciotola, mescolate leggermente le uova con l’olio, unite la passata, l’origano, il sale, la farina mescolata con il lievito e gradualmente il latte, fino ad ottenere un composto fluido. A questo punto, unite le olive e il formaggio, mescolando con una spatola.
Versate nello stampo da plumcake, distribuite sulla superficie la passata leggermente salata, l’origano, il basilico tagliuzzato e un filo d’olio.
Infornate per circa 40 minuti. Fate comunque la prova stecchino.
Anche se il profumo vi tenterà, aspettate e mangiatelo tiepido o freddo, anche perché si taglierà meglio.
2 risposte
Ricetta buonissima!! Provata! Quanto tempo si può conservare?
A temperatura ambiente 2-3 giorni in frigo 4-5, avendo cura di tirarla fuori dal frigo, un paio d’ore prima di mangiarla