Il plumcake salato alla zucca è una torta salata, ideale da servire come antipasto, secondo o come piatto unico, visto che all’interno ha tutti gli ingredienti per considerarlo tale.
Buono anche il giorno dopo, perché grazie alla presenza della zucca, resta sofficissimo.
Ideale sarebbe gustarlo tiepido, ma è buono anche a temperatura ambiente, anche se il formaggio all’interno non filerà.
Prepararlo è molto semplice, perché la zucca va utilizzata cruda. Lo speck ed il provolone danno la giusta sapidità, ma se preferite, potete aggiungere ancora un pizzico di sale.
Ingredienti
- 200 g di zucca Butternut senza buccia
- 280 g di farina 00
- 3 uova
- 125 g di yogurt bianco senza zucchero
- 80 g di olio evo leggero o di semi di girasole
- 1 cucchiaio di grana grattugiato
- 120 g di speck a fette o a cubetti
- 130 g di provolone piccante Auricchio
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate Paneangeli
- Semi misti per la superficie (facoltativi)
Procedimento
Accendete il forno a 180 gradi, modalità statico. Rivestite lo stampo con carta forno, perché vista la presenza del formaggio in pezzi, potrebbe attaccarsi allo stampo rovinandolo al momento di sformarlo.
Frullate la zucca a pezzetti insieme all’olio, fino a renderla quasi cremosa.

In una ciotola sbattete le uova con lo yogurt, unite la zucca frullata, il formaggio grattugiato e continuate a mescolare.
Aggiungete il lievito alla farina ed uniteli all’impasto.
Risulterà un composto fluido, quasi consistente, unite il formaggio e lo speck e mescolateli con una spatola.

Versate l’impasto nello stampo, cospargete la superficie con i semi ed infornate per 45 minuti.

Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
