Da quando, tantissimi anni fa, ho assaggiate la prima volta, le sfoglie di cioccolato ripiene di menta, mi sono innamorata di questo abbinamento e quindi quando posso cerco di ricrearlo in qualche dolce.
Tempo fa ho provato questo plumcake e devo dire che è venuto buonissimo. Ideale a colazione o per merenda con un buonissimo thè.
Io ho usato lo sciroppo alla menta fatto da me, quindi il gusto della menta è molto marcato, ma colore non molto intenso.
Voi utilizzando la menta del supermercato, regolatevi con il gusto, in base alla vostra preferenza, aumentando semmai la quantità di sciroppo.
Se lo volete più goloso, non vi resta che ricoprirlo, come ho fatto io, con una bella colata di ganache al cioccolato.
Ingredienti
- 3 uova
- 180 g di zucchero
- 150 g di sciroppo alla menta
- 90 g di acqua
- 250 g di farina
- 100 g di olio di semi di girasole
- 20 g di cacao amaro
- 30 g farina in più
- 1 bustina di lievito
- 150 g di cioccolato fondente
- 80 g di panna
Procedimento
Accendete il forno a 180 gradi, modalità statico.
Imburrate ed infarinate uno stampo classico da plumcake.
Montale le uova con lo zucchero, fino a renderle belle spumose, aggiungete l’olio, l’acqua, la farina ed il lievito.
Dividete in due l’impasto. A metà aggiungete il cacao, all’altro aggiungete lo sciroppo di menta e i restanti 30 grammi di farina. In questo modo otterrete degli impasti di consistenza simile.
Versate quasi tutto l’impasto al cacao (lasciatene tre cucchiai per la superficie), tutto l’impasto alla menta e infine disponete a piacere, sulla superficie, il restante impasto al cacao.


Infornate per 45 minuti, facendo sempre la prima stecchino.
Per la glassa
Tritate grossolanamente il cioccolato fondente e tenetelo da parte. Scaldate la panna, senza farla bollire, versatela sul cioccolato tritato, mescolate fino ad ottenere una crema liscia e versate sul plumcake ormai freddo, disposto su una gratella.
Fate raffreddare completamente la glassa, poi tenetelo in frigo e gustatelo.