logo-ricette-di-una-mamma

Plumcake al caffè e cannella

Il plumcake è sicuramente tra i dolci più consumati a colazione.

Oggi, ho voluto prepararlo al caffè ed aromatizzarlo alla cannella, perché adoro il caffè con questa spezia e per renderlo più adatto anche ad un fine pranzo, ho preparato una leggera glassa per ricoprirlo.

Anzichè la farina bianca ho usato quella di farro, dà un gusto più genuino, ma potete usare tranquillamente la farina che più gradite dall’integrale alla 00.

Ingredienti

  • 150 g di farina di farro
  • 80 g fecola di patate
  • 160 g di zucchero di canna
  • 3 uova
  • 100 g di olio di semi di girasole
  • 2 cucchiaini da tè di polvere di caffé (quello per la moka)
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 200 g di caffé fatto con la moka (non solubile)
  • 1 bustina di lievito

Per la glassa

  • 3 cucchiai di zucchero a velo
  • 100 g di caffè fatto con la moka
  • 1 cucchiaino di polvere di caffè
  • cannella a piacere
  • 1 cucchiaio raso di amido di mais
  • Zucchero a granella q.b.

Procedimento

Accendete il forno a 170 gradi, modalità statico. Oliate uno stampo da plumcake e spolverizzatelo con un po’ di polvere di caffè.

In una ciotola montate le uova con lo zucchero, unite l’olio, il caffè e gradualmente tutte le polveri, mescolando il lievito alla farina.

Versate nello stampo e cuocete per circa 40-45 minuti. Sfornate e fate raffreddare.

img_20180228_173814

img_20180228_161551

Ora se volete consumarlo per colazione, servitelo così o spolverizzato con zucchero a velo. Se invece avete deciso di servirlo a fine pranzo, preparate la glassa.

Preparazione della glassa:

In un pentolino, versate tutti gli ingredienti ad eccezione dello zucchero a granella, ponete sul fuoco e quando sarà addensato, spegnete e versatelo sul plumcake. Ricoprite con lo zucchero a granella e servite accompagnato da altra glassa.

img_20180228_175325

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...