Il plumcake è forse il dolce da colazione che si fa più spesso, perchè al suo interno, si può aggiungere qualsiasi ingrediente. Dopo averlo fatto con le mele, al caffè, alla banana e allo yogurt, ho voluto provarlo con i mirtilli, visto che ne avevo comprati in abbondanza.
Ho rielaborato la base di quello allo yogurt.
Ingredienti
- 230 g farina
- 180 g zucchero
- 2 uova intere + 2 tuorli
- 50 g di fecola di patate
- 125 g di yogurt greco 0% (o bianco magro)
- 125 g olio di semi di girasole
- 3 cucchiai di latte
- 200 g di mirtilli freschi
- 1 bustina di lievito
Procedimento
Accendete il forno a 180 gradi, modalità statico. Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake.
In una ciotola, montate le uova con lo zucchero fino a renderle chiare e spumose, aggiungete l’olio, lo yogurt, il latte e continuate a mescolare.
Aggiungete lentamente le farine alle quali avrete mescolato il lievito. Unite da ultimo i mirtilli lavati, asciugati e passati in un cucchiaio di farina, in questo modo non scenderanno tutti sul fondo durante la cottura.

Versate nello stampo e cuocete per 40-45 minuti.

Lasciatelo ancora 5 minuti nel forno spento, dopodichè sfornatelo e fatelo raffreddare. Una volta freddo, spolverizzate con zucchero a velo.