Questo plumcake ai cachi è veramente goloso. Avendo molti cachi maturi li ho utilizzati per fare dolci. Ho già preparato nei giorni scorsi il budino che è superveloce, perchè senza cottura e la torta ai cachi.
Oggi ho voluto provare un plumcake, rendendolo goloso con l’aggiunta di cacao amaro e di una salsa ai cachi, anch’essa velocissima.
Ideale da gustare a colazione, merenda o con l’utilizzo della salsa per un fine pasto.
Ingredienti
- 200 g di farina
- 80 g di olio di semi di girasole
- 100 g di zucchero (o più se preferite)
- 3 uova
- 300 g di cachi maturi
- 40 g di cacao amaro
- Scorza di un’arancia grattugiata
- 1 bustina di lievito
Per la salsa ai cachi
- 300 g di cachi (già puliti)
- 1 cucchiaino raso di amido di mais
- 2 gocce di limone
- 1 cucchiaino di zucchero se necessario
Procedimento
Accendete il forno a 180 gradi, modalità statico.
Frullate i cachi con un mixer, senza pelarli e teneteli da parte.
In una ciotola, montate le uova con lo zucchero per renderle chiare e spumose, aggiungete l’olio, la polpa di cachi e continuate a mescolare. Aggiungete infine la scorza di arancia e tutte le polveri mescolate fra loro, cercando di non mescolare troppo.
Quando è tutto ben amalgamato versate nello stampo da plumcake oliato e infarinato o in uno stampo tondo da 24 centimetri e infornate per 50 minuti.
Fate comunque sempre la prova stecchino. Il dolce resterà umido, ma lo stecchino dovrà uscire asciutto.
Per la salsa: Frullate i cachi con il limone, poi passateli al setaccio per ottenere una purea liscia.
Versate in un pentolino, aggiungete l’amido di mais mettete sul fuoco e fate addensare, ci vorrà meno di un minuto. Versate sul dolce a piacere.