logo-ricette-di-una-mamma

Pizza parigina

La

La pizza parigina è una pizza napoletana farcita, che in superficie ha la pasta sfoglia, quindi una superficie croccante, all’interno un cuore filante ed una base soffice, un mix di consistenze che creano un connubio perfetto. Una vera bontà!

Non si trova nelle pizzerie. Generalmente si trova nelle rosticcerie o nei bar, da mangiare come spuntino o per un pranzo veloce, quindi se volete gustarla fuori da Napoli, dovete prepararla in casa.

Buona calda, ma buonissima anche fredda.

Potete utilizzare l’impasto della pizza che utilizzate abitualmente, ma io sinceramente, quando non ne ho a disposizione, acquisto la base pizza al supermercato, che ha la stessa misura della pasta sfoglia ed in un attimo la cena, è pronta.

Ingredienti

per il ripieno

  • 250 g di passata rustica (o di pomodori pelati)
  • 200 g di prosciutto cotto a fette
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 200 di provola affumicata o mozzarella
  • 1 uovo per la superficie
  • Sale
  • Olio

Procedimento

Accendete il forno a 220 gradi, modalità statico.

Posizionate la carta forno con la base pizza (se usate l’impasto pizza fatto in casa, ungete la teglia, poi mettete l’impasto steso).

Versate la passata di pomodoro sulla pizza, leggermente salata in precedenza (se usate i pelati, fateli a pezzettini e conditeli ugualmente, non occorre cuocerli) e un filo d’olio, lasciando un po’ di bordo libero, in modo da sigillarla bene.

Distribuite il prosciutto cotto su tutto il pomodoro, mettete poi le fettine di provola affumicata.

btr

Ricoprite con la pasta sfoglia, sigillate per bene i bordi e bucherellatela in modo che in cottura non si gonfi troppo.

Spennellate col tuorlo d’uovo, abbassate la temperatura del forno a 200 gradi e cuocete per 30-35 minuti.

hdr

La pizza parigina è pronta quando sarà dorata in superficie.

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...