Visto il successo che ha riscosso la pizza di pane classica, oggi vi propongo quella alla parmigiana, perfetta in questo periodo dove le melanzane abbondano.
Anche questa naturalmente, fatta col pane raffermo di due, tre giorni. Quindi, se avete del pane avanzato, non fate il solito pangrattato, provate queste pizze, i crostini oppure le polpette di pane.
Potete mescolare anche più tipi di pane, vi assicuro che viene buonissima e soprattutto vi risparmiate il tempo di lievitazione.
Ingredienti per una teglia 30×40 cm
- 450 g di pane raffermo
- 200 g circa di acqua
- 500 g di passata di pomodoro
- 250 g di mozzarella
- 2 cucchiai di parmigiano
- Basilico
- Olio e.v.o. q.b.
- Sale
- 1 melanzana da grigliare
- 200 g di mozzarella
Procedimento
Accendete il forno a 220 gradi, modalità ventilato.
Lavate la melanzana, grigliatela e tenetela da parte. Rivestite la teglia con carta forno. Tagliate il pane a cubetti non troppo piccoli, bagnatelo velocemente con l’acqua, non deve diventare mollo (se il pane non è molto secco, non utilizzate tutta l’acqua), mettete anche 3-4 cucchiai d’olio e mescolate il tutto con le mani, facendo in modo di far assorbire l’acqua.
Distribuitelo in un solo strato sul fondo della teglia, mettendolo molto stretto.
Passatelo nel forno caldo per 5-6 minuti, estraete la teglia, distribuite la passata leggermente salata. Mettete un filo d’olio e infornate per 10 minuti.

Estraete la pizza dal forno, distribuite le melanzane grigliate sulla superficie, unite il resto del pomodoro, un po’ di parmigiano, il basilico e la mozzarella a pezzetti o grattugiata grossolanamente.

Infornate per altri 3-4 minuti o fin quando la mozzarella si sarà sciolta.

4 risposte
Che bella ricetta 😋 sicuramente la farò!
Grazie Giò😘
Fammi sapere se la preparo e soprattutto se ti è piaciuta
È una ricetta insolita, sicuramente la preparo, mi piacciono molto le melanzane!
Mi fa piacere, se la provi fammi sapere.