Questa non è una vera e propria pizza.
C’è solo la pastella a legare i fiori di zucca che cuocendosi si compatta e forma una … pizza.
Mia madre quando aveva tanti fiori di zucca, per non farli sempre fritti e ripieni di mozzarella e acciughe, faceva questa pizza e finiva in un batter d’occhio!
Ingredienti per 4 persone
- 30 fiori di zucca medi
- 150 g di farina
- 250 g di acqua
- 1 cucchiaino scarso di sale
- Qualche filetto di acciuga sott’olio
- Olio e.v.o. q.b.
- Pepe
Procedimento
Accendete il forno a 180 gradi modalità ventilato. Sciacquate velocemente i fiori di zucca, senza immergerli nell’acqua, togliete il gambo e lasciate il picciolo interno (se non vi piace toglietelo).
Lasciateli sgocciolare.
In una ciotola, versate la farina, il pepe, il sale e lentamente l’acqua, cercando di non far formare i grumi. Versate al suo interno i fiori cercando di ricoprirli con la pastella.

Mettete un filo d’olio in una teglia rotonda da 26 centimetri o una rettangolare 20×30, cominciate ad allineare i fiori al suo interno alternando la punta con la base, in modo da riempire tutti gli spazi.
Distribuite qualche filetto di acciuga sulla superficie e poi la rimanente pastella.
Mettete un filo d’olio e infornare per 30 minuti.

In superficie deve risultare bella dorata, se non lo è, mettete qualche minuto sotto il grill.
Le dosi sono giuste per la misura della teglia che ho utilizzato, non fatela più alta perché altrimenti la pastella non cuoce bene, risultando troppo morbida.