logo-ricette-di-una-mamma

Pizza con le sfrizzole

La pizza con le sfrizzole, è una ricetta tipica di Bassiano e paesi vicini che si usa preparare in inverno, quando si ammazza il maiale.

I miei hanno sempre allevato il maiale ed hanno sempre utilizzato ogni parte di esso, ormai lo sanno tutti che del maiale non si butta via nulla.

Le sfrizzole (ciccioli o cicoli a seconda delle zone) sono ciò che resta sciogliendo il grasso del maiale a fuoco molto basso, per non farli bruciare. Il grasso invece che ne risulta è lo strutto, che appena sciolto è giallo, ma raffreddandosi diventa bianchissimo e si usa in cucina per friggere, ottenendo un fritto perfetto ed asciutto, o si aggiunge alle preparazioni per renderle più gustose. Una volta scolate le sfrizzole vengono salate in modo da conservarle a lungo.

Per chi non ha il maiale, ma vorrebbe provare questa pizza, vi dico che si trovano anche nelle macellerie ben fornite.

Questa pizza rimane molto croccante e si conserva per alcuni giorni. Volendo si può utilizzare solo farina bianca. Mia nonna usava solo farina fioretto, io ho provato varie volte, ma a me non è mai riuscita…

E’ buona così com’è o per accompagnare dei formaggi o affettati.

Vi avverto che non è adatta per chi è a dieta 😉

Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 100 g di farina di mais fioretto
  • 30 g di strutto
  • 8 g di sale
  • 15 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 350 g di acqua
  • Pepe
  • 200 g di sfrizzole

Per spennellare

  • 2 cucchiai di acqua
  • 2 cucchiai di olio o 1 cucchiaio di strutto sciolto

Procedimento

Per questa preparazione potete usare la planetaria o la tavola di legno.

Sciogliete il lievito di birra in mezzo bicchiere dell’acqua in dotazione.

Nella ciotola della planetaria, versate le farine, unite poi il pepe, il lievito sciolto, lo zucchero, lo strutto sciolto e freddo. Aggiungete gradualmente l’acqua (regolatevi perché potrebbe non occorrere tutta).

Continuate a mescolare fino a quando si staccherà dalle pareti o non attaccherà più alle mani (nel caso impastiate a mano). Alla fine aggiungete il sale e le sfrizzole.

Mescolate per bene, formate un panetto e lasciate lievitare, per circa due ore o fino alle raddoppio.

Rovesciate l’impasto sul piano di lavoro, sgonfiatelo, fate un paio di pieghe per dare un po’ di forza all’impasto.

Disponetelo in una teglia, unta d’olio, stendete con le mani e lasciate lievitare un’ora.

Accendete il forno a 220 gradi.

Prima di infornare la pizza con le sfrizzole, spennellatela con acqua e strutto.

Cuocete per circa 20-25 minuti, fino quando sarà dorata e ben cotta sotto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...