La pizza con le melanzane la faccio solitamente con quelle grigliate, messe sulla pizza a metà cottura, ma stavolta ho voluto fare la parmigiana nella pizza e devo dire che è stato un successone. Golosissima!!! Ora che ci sono ancora le melanzane è l’ideale. Ho messo la mozzarella per renderla filante, ma volendo potete mettere solo parmigiano.
Ingredienti per una teglia da forno
- 350 g di impasto per pizza
- 600 g di melanzane
- 200 g di fiordilatte (o mozzarella)
- 2 cucchiai di Parmigiano
- 200 g di passata di pomodoro
- Basilico
- Qualche cucchiaio di passata di pomodoro per la superficie, altrimenti lasciatela bianca
- Olio e.v.o per la superficie
Procedimento
Per prima cosa, lavate le melanzane e tagliatele a fette per lungo o rotonde, dipende dal tipo di melanzane che intendete usare. Se sono freschissime non occorre metterle sotto sale, altrimenti mettetele in uno scolapasta con sale grosso per una mezz’ora, per eliminare l’amaro.
Grattugiate grossolanamente il fiordilatte e mettetelo in un colino per far scolare il siero.
Preparate una padella con abbondante olio e friggete le melanzane per qualche minuto. Scolatele e tenetele da parte (in alternativa potete grigliarle, ma il ripieno sarà meno morbido).
Accendete il forno a 220 gradi modalità statico.
Prendete la teglia del forno, mettete un filo d’olio e stendete metà dell’impasto. Distribuite le melanzane coprendo tutta la superficie, mettete la passata leggermente salata, il parmigiano, il fiordilatte e il basilico.
Stendete l’impasto rimanente e sigillate la pizza. Distribuite un po’ di passata, un filo d’olio e infornate per 25 minuti, controllando la cottura.
Tagliate e servite.
Nota: Se avete melanzane in abbondanza e avete spazio nel congelatore, potete preparare delle pizze rotonde, farle cuocere per metà del tempo necessario, congelarle e durante l’inverno l’avrete sempre pronte, basterà farle scongelare e finire la cottura.