logo-ricette-di-una-mamma

Peperoni ripieni di pasta

Se come me, non amate i pomodori ripieni di riso, preparate i peperoni ripieni di pasta, precisamente di malloreddus, una pasta tipica sarda.

Un piatto sfizioso, saporito e completo, da servire come piatto unico.

Sono perfetti da preparare in anticipo, buoni sia tiepidi che freddi.

Per condirli, ho utilizzato della crema di peperoni, zucchine e melanzane. Volendo potete aggiungere dei pomodorini, ma vi consiglio di aggiungerli da crudi, prima di inserire la pasta all’interno dei peperoni.

Ho utilizzato i peperoni da crudi, ma se avete dei peperoni molto carnosi, vi consiglio di sbollentarli in acqua leggermente salata per 10 minuti, scolarli e poi riempirli con la pasta una volta freddi.

In questo modo sarete sicuri che cuociano insieme alla pasta.

Ingredienti per 2 persone

  • 1 peperone grande carnoso
  • 1 peperone medio da grigliare
  • 100 g di malloreddus La Casa del grano
  • 1 zucchina (circa 160 g)
  • 1 melanzana piccola (circa 200 g)
  • Mezzo spicchio d’aglio
  • Sale
  • Pepe
  • Prezzemolo
  • Olio e.v.o.
  • Basilico

Procedimento

Per prima cosa grigliate il peperone medio. Pelatelo e frullatelo insieme all’aglio, un cucchiaio di olio ed il prezzemolo spezzettato, regolate di sale e pepe e tenete da parte. Questo sarà il condimento per la pasta.

Tagliate a cubetti la melanzana e la zucchina e cuocetele per 6-7 minuti, in una padella con un cucchiaio di olio. Regolate di sale.

Lessate i malloreddus per circa 8 minuti (la cottura indicata è 12), risulteranno abbastanza al dente, scolateli e conditeli con la crema di peperoni.

Aggiungete le verdure saltate in padella, regolate se occorre di sale, unite del basilico spezzettato e se avete deciso si utilizzarli, unite i pomodorini.

Tagliate a metà il peperone grande, togliete con cura la calotta, eliminate i semi e tutte le parti bianche all’interno, cercando di non romperlo.

Posizionate i peperoni all’interno di una teglia (io ho utilizzato due tegliette monoporzione), mettete un filo d’olio ed infornate a 200 gradi per 15 minuti, coperti con carta forno.

Poi togliete la carta e continuate la cottura per altri 20-25 minuti, il peperone deve risultare morbido.

I vostri peperoni ripieni sono pronti!

Fatemi sapere se li provate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...