Le patate, penso piacciano a tutti. Sono economiche e buone in qualsiasi modo vengano cucinate.
Stasera ho voluto prepararle in umido, come le faceva mia nonna e come le fa sempre mia madre, senza lessarle. Restano belle compatte, non si spappolano e sicuramente cuocendo lentamente assumono un gusto delizioso.
Ingredienti per 2 persone
- 500 g circa di patate a pasta gialla
- Mezza cipolla
- 2 cucchiai di doppio concentrato di pomodoro
- Rosmarino
- Sale
- Olio e.v.o.
- Peperoncino
Procedimento
Lavate le patate, pelatele, tagliatele a pezzi e tenetele in acqua, cambiandola un paio di volte, fin quando sarà limpida e le patate avranno perso tutto l’amido.
In una larga padella, mettete un cucchiaio d’olio, la cipolla a fettine e fate soffriggere leggermente, senza rosolare. Unite il concentrato di pomodoro, un mestolo di acqua e fate sciogliere. Unite le patate, il rosmarino, sale, peperoncino ed acqua quasi fino a coprirle.
Mettete il coperchio e lasciatele cuocere a fiamma bassa. per circa 40 minuti, mescolandole con un cucchiaio di legno una sola volta.
Trascorso il tempo necessario, l’acqua sarà stata assorbita del tutto e sarà rimasto solo un bel sughetto. Verificate la cottura e regolate eventualmente di sale.
Se usate patate a pasta bianca, quelle da lessare, per intenderci, potrebbe volerci meno tempo.