logo-ricette-di-una-mamma

Sformato di carciofi e patate al forno

Patate e carciofi mi sono sempre piaciuti, appena sposata li cucinavo sempre in pentola a pressione perché tornavo tardissimo dal lavoro, ora che ho tempo li cuocio al tegame o al forno, come ho fatto oggi. Piacciono sempre a tutti.

Non resta compatto al taglio si aprono un po’, ma sono buonissimi. Se volete un composto compatto, mettete qualche cucchiaio di besciamella fra gli strati, ma sicuramente è meno leggero. La superficie croccante lo rende veramente squisito

Ingredienti per 4-5 persone

  • 5 carciofi romaneschi (mammole)
  • 800 g circa di patate
  • Olio e.v.o.
  • Prezzemolo
  • 1 spicchio piccolo di aglio
  • Succo di un limone
  • 2 cucchiai di pecorino
  • Pangrattato q.b.

Procedimento

Pulite i carciofi, togliete il gambo e conservatelo per altre preparazioni, altrimenti tagliatelo a striscioline e usatelo in questa ricetta.

Tagliate i carciofi a fettine di 2-3 millimetri, metteteli in acqua acidulata con il succo di limone.

Pulite le patate, tagliatele a fettine dello stesso spessore dei carciofi e tenetele in acqua fredda.

Mettete a bollire dell’acqua e quando sale il bollore buttateci le patate per 3-4 minuti, scolatele e tenetele in acqua fredda.

Nella stessa acqua versare i carciofi e fate sbollentare anch’essi per un paio di minuti, prelevateli con una schiumarola.

Mentre l’acqua bolle, lavate il prezzemolo e tritatelo insieme allo spicchio d’aglio, aggiungete un paio di cucchiai d’olio e tenete da parte.

In una pirofila, mettete un filo d’olio e una spolverata di pangrattato, distribuite le patate, sovrapponendole leggermente, salate, mettete un po’ di trito, i carciofi, sale, ancora trito e continuate cosi fino ad esaurimento degli ingredienti.

sdr

hdr

 

 

 

 

 

 

 

Con queste dosi, otterrete 3 strati di patate e 2 di carciofi, l’ultimo strato sarà di patate. Spolverizzatelo con il trito, pangrattato e un po’ di  pecorino.

hdr

In un angolo della teglia versare 30 grammi di acqua, per aiutare la cottura.

Cuocete in forno già caldo a 180 gradi, coperto per 30 minuti, poi scoprite alzate la temperatura a 200 gradi e lasciate in forno per altri 10 minuti, in modo che faccia la crosticina.

hdr

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...