Come sapete, la passione di fare la pasta in casa, mi è venuta da piccola, quando vedevo mia nonna o mia madre fare delle sfoglie grandissime con il mattarello, trasparenti, perfette. Crescendo ho imparato a farla anch’io, non perfetta come la facevano loro, ma mi ritengo soddisfatta.
Quindi, quando ho molte uova e abbastanza tempo, preparo gli impasti e li surgelo in modo da averli sempre a disposizione.
Ieri al mercato ortofrutticolo, ho acquistato parecchi spinaci, quindi ho approfittato per fare la pasta verde, ideale per la preparazione di tagliatelle o pasta ripiena.
Nel caso dobbiate prepararla per le lasagne, vi consiglio di utilizzare solo farina 00, resterà più morbida, ma anche se preferite tagliatelle morbide, meglio non utilizzare la parte di farina di semola.
Ingredienti
- 150 g di farina 00
- 150 g di semola rimacinata di grano duro
- 100 g di spinaci freschi (o 70 g di spinaci già cotti o surgelati)
- 2 uova
- 2 cucchiai d’olio e.v.o.
Procedimento
Se avete gli spinaci freschi, dopo averli lavati per bene, metteteli in una padella grondanti di acqua, coprite con un coperchio e fateli appassire. Cuocete per 5-6 minuti (dipende se sono piccoli o grandi).
Scolateli e una volta tiepidi frullateli con un mixer ad immersione, in questo caso avrete un impasto uniforme, altrimenti tritateli a coltello.
Nel caso siano piccoli e freschissimi, dopo averli lavati, potete frullarli da crudi insieme all’olio e poi mescolarli alla farina, ma in questo caso avrete una pasta più rustica.
In una ciotola o sulla tavola di legno, versate le farine, mettete al centro le uova, l’olio e gli spinaci frullati.

Lavorate con una forchetta, poi continuate a mano fino a far assorbire tutta la farina.

Lasciate riposare coperto per mezz’ora.
Se siete pratici con il mattarello, stendetela a mano, altrimenti prendete dei pezzi di impasto e stendeteli con la macchinetta, partendo sempre dal numero più grande, fino ad arrivare allo spessore desiderato.
Ora potete preparare il vostro formato di pasta preferito.