La pasta frolla con le uova sode è l’ideale per creare dei biscotti molto friabili, tipo i canestrelli, ma se non avete lo stampo tipico, potete farli con qualsiasi forma.
Ho trovato, sul quadernino delle ricette di mia madre, un foglio di rivista ingiallito, con questa ricetta. Sinceramente l’avevo provata subito, ma i biscotti sono risultati troppo friabili, si rompevano facilmente, anche dopo il raffreddamento, quindi ho aumentato la quantità di farina.
Ingredienti per circa 30 biscotti
- 150 g di farina
- 100 g di fecola di patate
- 120 g di burro freddo
- 3 tuorli sodi
- 70 g di zucchero
- Scorza di un limone grattugiato
- 1 bustina di vanillina
- farina di riso per stendere
Procedimento
In un robot da cucina, lavorate il burro con lo zucchero, aggiungete i tuorli sbriciolati, la scorza di limone grattugiata e la vanillina. Continuate a frullare, aggiungete le farine, frullate ancora, fino ad ottenere un impasto liscio.

Rovesciate su un piano di lavoro e compattate con le mani. Appiattite, avvolgete l’impasto nella pellicola e tenetelo in frigo 2-3 ore.
Trascorso questo tempo il vostro impasto è pronto per essere utilizzato.
Cercate di non scaldare troppo l’impasto con le mani quando lo stendete, se necessario, aiutatevi con della farina di riso, perché molto più asciutta della classica.
Una volta data la forma ai biscotti, metteteli in una teglia ricoperta di carta forno, teneteli in frigo il tempo che il forno si scaldi e poi infornate a 170 gradi per 15 minuti.
Non cuoceteli troppo, perché devono restare chiari in superficie.
Una volta sfornati lasciateli raffreddare completamente perché saranno ancora molto morbidi, quindi si potrebbero rompere. Raffreddandosi induriranno.