Una ricetta che è diventata virale sui social: la pasta con feta e pomodorini.
La feta è un formaggio di origine greca, a pasta semi morbida, molto saporito. Si trova in cubetti o in pezzi, in salamoia o in panetti sottovuoto nel banco frigo del supermercato.
L’hanno preparata tutti, quindi quest’estate l’ho provata anch’io e più di una volta.
Un piatto facile che merita di essere provato. La cottura del condimento è in forno, la feta e i pomodorini cuociono insieme creando un sugo gustosissimo.
Solo 3 ingredienti per un piatto molto cremoso.
Come pasta ho usato le casarecce, ma potete usare fusilli o penne rigate.
Oggi la condivido per chi non la conoscesse.
Ingredienti per 2 persone
- 140 g di casarecce
- 200 g di pomodorini
- 100 g di Feta
- Sale
- Pepe
- Basilico
- Olio e.v.o.
Procedimento
Accendete il forno a 200 gradi.
In una pirofila adatta per la cottura inforno disponete i pomodorini lavati e la feta intera o a cubetti al centro. Condite con pochissimo sale, o per nulla (visto che la feta è molto sapida), pepe, basilico e un filo d’olio.

Infornate e lasciate cuocere per circa 20 minuti.
Nel frattempo cuocete la pasta.
Tirare fuori dal forno i pomodorini con la feta, mescolate e versate la pasta appena scolata.
Mescolate ancora in modo da far condire bene la pasta, regolate se occorre di sale, mettete dell’altro basilico e gustate la vostra pasta feta e pomodorini, bella cremosa.