Visto che ancora c’è un’ampia scelta di verdure estive, ho preparato di nuovo la pasta all’ortolana, la mia preferita in estate.
Un misto di verdure che insieme alla pasta, dà vita ad un piatto colorato e profumato, che soddisfa il palato.
Facile da preparare, perché una volta tagliate, le verdure vengono cotte tutte insieme in padella.
Buona sia calda che a temperatura ambiente, quindi perfetta nelle giornate calde.
Questa è la mia versione estiva, ma potete prepararla in qualsiasi stagione, utilizzando le verdure disponibili, pensate ad esempio in autunno, con zucca, porcini, radicchio…
Ingredienti per due persone
- 140 g di mezze maniche (o altra pasta corta)
- 100 g di zucchine
- 100 g di peperoni
- 150 g di melanzane
- 1 spicchio di cipolla
- 10 pomodorini (quelli che preferite)
- Sale
- Olio
- Basilico abbondante
- Formaggio grattugiato o provolone
Procedimento
Per prima cosa lavate le verdure e tagliateli a cubetti della stessa dimensione, ma non troppo piccoli.
In una padella abbastanza grande, che poi possa contenere anche la pasta, mettete due cucchiai di olio, la cipolla tagliata sottilmente e le verdure.

Cuocete a fuoco medio per 4-5 minuti. Aggiungete i pomodorini: interi se sono piccolissimi, tagliati a metà se sono più grandi. Terminate la cottura e mettete del basilico spezzettato.

In una pentola con acqua salata, cuocete la pasta. Scolatela molto al dente, versatela poi nella padella con le verdure e terminate la cottura, aggiungendo se necessario qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
Alla fine aggiungete ancora basilico e se gradito formaggio grattugiato.

Il mio consiglio
Se avete verdure in abbondanza, vi consiglio di preparare il condimento, cuocerlo per 5-6 minuti e poi farlo raffreddare. Aggiungete i pomodorini crudi e mettetelo in contenitori ermetici adatti per il congelamento. Vedrete che bontà quando in inverno queste verdure non saranno disponibili.