logo-ricette-di-una-mamma

Panzerotti zucca e taleggio

Ultimamente al supermercato, mi capita di trovare a metà prezzo, perché vicina alla scadenza, la pasta brisée e non vi nascondo che la prendo anche se è semplicissima da preparare ( VEDI QUI).

E’ molto comoda, come la pasta sfoglia, quando non sai cosa preparare per cena, la farcisci a piacere e la cena è salva.

Complici un pezzetto di zucca butternut e del taleggio da consumare, sono usciti fuori questi deliziosi panzerotti.

Ideali come antipasto se li fate più piccoli, ma perfetti per cena. Sono sicura che vi conquisteranno. Naturalmente potete usare anche altri formaggi, tipo gorgonzola o scamorza e al posto della zucca mettere delle altre verdure, saranno sempre vincenti.

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta brisée (250 g )
  • 250 g di zucca (già pulita)
  • 80 g di taleggio
  • Sale
  • Pepe
  • Un pezzetto di scalogno
  • Prezzemolo, timo, rosmarino
  • Olio e.v.o.

Procedimento

Cominciate tagliando la zucca a pezzetti. Mettetela in una padella con un cucchiaio di olio, lo scalogno tritato e sale. Coprite e lasciate cuocere per circa 10 minuti. Sarà pronta, quando si schiaccerà facilmente con la forchetta, dipende poi dal tipo di zucca utilizzato. Fatela raffreddare.

Preparate il condimento per la superficie. In una ciotolina mettete 3 cucchiai di olio, un po’ di prezzemolo tagliato finemente, rosmarino, timo e un pizzico di sale. Lasciate riposare il tempo che occorrerà per il resto della preparazione, ma basteranno anche solo 10 minuti.

Tirate fuori dal frigo la pasta brisèe e ricavate con un piattino dei cerchi di circa 14 cm, ne usciranno quattro e uno un po’ più piccolino.

Disponete su metà cerchio la zucca schiacciata, un po’ di pepe e qualche pezzetto di taleggio. Bagnate il bordo interno della pasta in modo da farla sigillare, schiacciate poi con i rebbi di una forchetta.

Posizionate i panzerotti su una teglia rivestita di carta forno, spennellateli con l’intingolo preparato in precedenza ed infornate a 200 gradi per 15-18 minuti.

Verificate sempre la cottura in base al vostro forno. Serviteli tiepidi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...