Ormai avrete capito che la zucca mi piace molto, infatti la uso sia per preparazioni dolci che salate.
Ho notato che sempre più persone, utilizzano la zucca all’interno del pane, pertanto ho voluto provare anch’io dei panini, inserendo dei gherigli di noci.
Ho preparato metà impasto senza, nell’altro ho aggiunto i gherigli. Inutile dire che sono deliziosi.
Ideali con qualsiasi farcitura, ma quelli con le noci spalmati di gorgonzola, sono fantastici.
Potete utilizzarli anche a colazione, spalmati con della confettura. Quindi spazio alla fantasia.
Per la preparazione, vi consiglio, se non utilizzate la planetaria ed impastate a mano, di usare dei guanti, perchè usando la curcuma, vi si macchieranno le mani di giallo e resteranno colorate per giorni.
Ingredienti x circa 24 panini
- 300 g di farina 00
- 300 g di farina manitoba
- 500 g di polpa di zucca cruda
- 8 g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaino di zucchero
- 1 cucchiaino e mezzo di sale fino
- 300 g di acqua a temperatura ambiente
- 3 cucchiai d’olio
- gherigli di noci q.b. (circa 8 noci)
- 2 cucchiaini di curcuma
Procedimento
Per prima cosa, tagliate la zucca e pezzetti e cuocetela nel microonde alla massima temperatura per circa 6 minuti. Se non avete il microonde, cuocetela al vapore per circa 10 minuti e comunque fin quando sarà morbida da ridurla in purea.
Una volta cotta frullatela con un frullatore ad immersione o schiacciatela semplicemente con una forchetta.
Sciogliete il lievito di birra, in un po’ di acqua tiepida.
In una planetaria, versate le farine, unite lo zucchero, il lievito sciolto, la purea di zucca, l’olio e mescolate con il gancio, prima a velocità bassa, poi al massimo, versando gradualmente l’acqua, nella quale avrete sciolto la curcuma, alla fine aggiungete il sale.
Lavorate fino ad ottenere un impasto elastico e non appiccicoso.

Alla fine aggiungete i gherigli di noci aiutandovi con le mani e lasciate lievitare per circa un’ora e mezza, coperto con della pellicola e comunque fino a quando sarà raddoppiato di volume.

Una volta che l’impasto sarà lievitato, lavoratelo per qualche minuto sul piano di lavoro, quando sarà diventato più resistente, tagliate dei pezzetti da 40 grammi e posizionateli su una teglia coperta di carta forno.

Mettete a lievitare per un’altra ora.
Se desiderate dei panini molto alti fate delle palline belle rotonde, del peso di 70 grammi.
Accendete il forno a 220 gradi e infornate i panini per circa 15-20 minuti. Devono diventare leggermente dorati e restare morbidi.

Sfornate e fateli raffreddare prima di servirli.
Si conservano chiusi in sacchetti per alimenti, per circa 3 giorni. Se volete potete congelarli già cotti, per averli pronti in ogni occasione.

P.S.: Se amate i semi di zucca, una volta formati i panini, spennellateli con del latte, mettete i semi di zucca e infornate.