I muffin salati, sono fra i rustici più facili da preparare, perfetti per un buffet, un antipasto o come merenda, ma ideali anche da portare al lavoro o nelle gite fuori porta.
Potete prepararli con verdura frullata all’interno per farli mangiare ai bambini o per renderli più sfiziosi, farli al gusto pizza, mescolando pomodoro, origano e mozzarella, il procedimento e la cottura sono gli stessi, basta variare gli ingredienti.
Quelli che vi propongo oggi, sono con all’interno broccoletti e salsiccia, i miei preferiti.
Ingredienti per 12 muffin
- 300 g di farina
- 2 uova
- 60 g di olio di semi di girasole
- 200 g di latte
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- Sale 1 cucchiaino
- Pepe
- 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
Per il ripieno
- 3 salsicce
- 200 g di broccoletti ripassati in padella con aglio, olio e peperoncino
Procedimento
Accendete il forno a 180 gradi modalità statico.
Cuocete la salsiccia e poi sbriciolatela, potete usare anche il microonde (bucate la salsiccia, avvolgetela nella pellicola e cuocete per 5 minuti) o la friggitrice ad aria (6 minuti a 200° saranno sufficienti perché poi terminerà la cottura in forno)
Tagliate i broccoletti ed unite la salsiccia cotta e sbriciolata.

In una ciotola sbattete leggermente le uova con il parmigiano, aggiungete l’olio, il latte, il sale e la farina alla quale avrete mescolato il lievito ed amalgamate il tutto.
Disponete dei pirottini di carta nello stampo per muffin, versate all’interno dei pirottini un cucchiaio abbondante di impasto, inserite poi i broccoletti e la salsiccia, un altro po’ di impasto, fino ad arrivare quasi al bordo. Non riempiteli troppo perché lievitando potrebbero fuoriuscire.

Cuocete poi per 25 minuti.
Serviteli tiepidi o freddi.
NOTA: Questi muffin, potete prepararli in anticipo, oppure se avete tempo e ne fate in abbondanza, potete cuocerli, congelarli e tirarli fuori all’occorrenza.
Si conservano per 3-4 giorni ben chiusi in contenitori ermetici.
A seconda degli ingredienti che utilizzerete, consiglio di conservarli in frigo e poi scaldarli leggermente