logo-ricette-di-una-mamma

Mousse di cioccolato all’aquafaba

Premetto che non sono vegana, ma sento tanto parlare di aquafaba e mi sono incuriosita.

L’aquafaba è l’acqua di cottura dei legumi, filtrata, tenuta in frigo e poi frullata. La più usata è quella di ceci, nel mio caso oggi è l’acqua di cottura dei fagioli borlotti, leggermente più scura, ma con il succo di limone si è schiarita.

Il risultato è stato fantastico. Una mousse buonissima. Nessuno si è accorto che non c’erano gli albumi.

Ingredienti per 3-4 porzioni

  • 150 g di cioccolato fondente al 70%
  • 1 cucchiaio di olio di semi di girasole
  • 150 g di aquafaba fredda di frigo
  • 1 cucchiaino di succo di limone
  • Granella di pistacchi o nocciole

Procedimento

In una ciotola mettete il cioccolato a pezzetti insieme all’olio e fatelo sciogliete a bagnomaria, tenetelo da parte, girandolo ogni tanto per non farlo seccare in superficie.

Montate l’aquafaba con il succo di limone, fino a quando sarà diventata bianca e soffice, occorreranno circa 5 minuti dopodiché unitela al cioccolato.

Aggiungetene prima un cucchiaio per far amalgamare il cioccolato, poi gradualmente il resto, facendo movimenti dal basso verso l’alto.

Distribuire nelle coppette aiutandovi con un sac à poche o con un cucchiaio e tenete in frigo almeno un’ora.

Servite così com’è o con granella di frutta secca.

Ho provato a fare anche una torta di mele all’aquafaba, inutile dirvi che era buonissima.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...