La pasta con cavolo viola, o cavolo rosso, è un primo piatto ideale in questo periodo, perché il cavolo viola è presente solo fra l’autunno e l’inverno.
Buonissimo anche crudo, condito in insalata, o bollito e ripassato in padella, con aglio, olio e peperoncino.
La pasta con il cavolo viola, prende un bel colore ed il gusto del cavolo non risulterà molto forte. La crema di pecorino poi, completerà il piatto, rendendolo molto gustoso.
Se volete, provate anche a fare degli gnocchi, ma il colore, ve lo dico, non è bellissimo, anche se erano gustossimi.
Ingredienti per 2 porzioni
- 300 g di cavolo viola
- 120 g di Mezzi paccheri Rummo
- Mezzo scalogno
- Succo di limone
- 3 cucchiai di pecorino
- Sale
- Pepe
Procedimento
Tagliate il cavolo viola a striscioline e tenetelo da parte.

Mettete a bollire dell’acqua e lessate il cavolo viola per 12-15 minuti, fin quando sarà bello morbido. Scolatelo, tenendo da parte l’acqua. Il cavolo avrà perso colore diventando fra il verde smeraldo ed il blu.

Frullatelo con un frullatore ad immersione.
Nel frattempo rimettete sul fuoco, la pentola con l’acqua di cottura del cavolo. Quando bolle salatela e cuocete la pasta.
In una padella, mettete lo scalogno tritato e il cavolo viola frullato (se desiderate una crema liscia, passatelo al setaccio).
Il cavolo risulterà tutto blu, aggiungete 5-6 gocce di limone e riprenderà colore (non esagerate, con il limone, perché potrebbe compromettere il gusto del cavolo), fatelo insaporire 3-4 minuti e salate.
Scolate la pasta al dente, versatela nella padella e terminate la cottura.

In una ciotolina mescolate il pecorino grattugiato con un cucchiaio di acqua tiepida e mescolate, dovrete ottenere una crema densa.
Disponete la crema sulla base dei piatti, versate la pasta e se gradite del pecorino grattugiato o dell’altra crema di pecorino.
Servite e buon appetito!