Queste mezzelune di patate ripiene, sono veramente saporite. Croccanti fuori e morbide dentro.
Ottime come secondo e se fatte in versione più piccola, ideali come antipasto.
Potete friggerle o cuocerle in forno, come ho fatto io, saranno sempre molto apprezzate.
In questo caso ho usato dello speck e della fontina per farcirle, ma potete usare quello che più desiderate. L’unico consiglio è di non mettere formaggio troppo filante all’interno, perchè col calore potrebbe fuoriuscire.
Buonissime anche farcite con pomodoro e mozzarella molto asciutta, meglio se di un paio di giorni o fatta sgocciolare per bene.
Ingredienti per 5 pezzi
- 400 g di patate bollite
- 2 cucchiai di farina
- Un cucchiaio di grana grattugiato
- Un uovo intero
- Pepe
- Sale (se necessario)
- 5 fettine di speck
- Fontina a fette q.b.
Per la panatura
- Farina q.b.
- Un uovo
- Pangrattato q.b.
Procedimento
Schiacciate le patate ancora calde, aggiungete il formaggio grattugiato, il pepe, la farina e mescolate il tutto, regolate se occorre di sale, infine aggiungete l’uovo.
Formate un composto omogeneo, stendetelo con un mattarello inumidito o spolverizzato di farina e con una tazza o un coppapasta, tagliate dei dischi del diametro di 10 centimetri.
Farcite una metà con qualche pezzetto di fontina, lo speck ed altri pezzetti di fontina, chiudete a mezzaluna coprendo con la parte non farcita.

Sigillatele per bene, passatele poi nella farina, spennellatele con l’uovo leggermente sbattuto ed infine cospargetele con il pangrattato, sempre da entrambi i lati.
Posizionatele su carta forno e tenetele in frigo, il tempo necessario che il forno sia caldo.

Accendete il forno a 180 gradi, modalità ventilato.
Infornate le mezzelune per 20-25 minuti, senza girarle. Mangiarle calde.