logo-ricette-di-una-mamma

Melanzane sott’olio

Le melanzane sott’olio, sono un ottimo modo per gustare le verdure preferite anche fuori stagione, in modo sfizioso. Buone sia negli antipasti o come contorno rustico.

Occorre un po’ di pazienza, ma alla fine sarete ricompensate.

La ricetta di queste melanzane non prevede la cottura e si fanno in una giornata.

Per condire ho usato olio di semi di girasole, per un gusto più delicato, ma potete usare anche olio e.v.o. e peperoncino fresco.

Ingredienti per 6 barattoli da 400 grammi

  • 4 kg di melanzane
  • 750 ml di aceto di vino bianco
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 3 cucchiai di sale grosso
  • prezzemolo
  • origano secco
  • peperoncino possibilmente fresco
  • qualche spicchio d’aglio
  • olio di semi di girasole q.b.

Procedimento

Per prima cosa, preparate una grande ciotola e versate l’aceto, il vino, il sale grosso e mescolate.

Lavate le melanzane, sbucciatele, tagliatele a fette spesse un centimetro e poi a listarelle, dividendole a metà se vi sembrano molto lunghe (questo dipende dalle melanzane che userete). Versatele mano a mano nella ciotola, mescolandole ogni tanto.

Quando avrete finito, coprite con un coperchio e lasciatele riposare per 4 ore, girandole ogni tanto. Noterete che l’acqua diventerà scura, non vi preoccupate.

Trascorso questo tempo, scolatele e poi strizzatele con un canovaccio o con uno schiacciapatate, devono risultare senza liquido e belle sottili.

Versatele in un recipiente capiente e conditele con spicchi di aglio a filetti, origano, prezzemolo, peperoncino, un po’ d’olio e lasciatele cosi per altre 4 ore o se volete per tutta la notte, in modo da farle insaporire.

Trascorso questo tempo, assaggiatele ed eventualmente regolate di sale.

Mettetele nei barattoli precedentemente sterilizzati, schiacciandole con una forchetta, senza lasciare spazi e arrivando ad un paio di centimetri sotto il bordo, perchè dovranno essere coperte d’olio.

Versate nei barattoli l’olio rimasto nella ciotola ed aggiungetene altro. Lasciate così per un paio d’ore tenendole ben coperte con dei dischi di carta forno e il coperchio poggiato sopra senza avvitarlo.

Verificate se il livello dell’olio si è abbassato e se ne occorre altro, mettete un pressino e chiudete i barattoli.

Queste melanzane si conservano in un luogo buio e fresco per un anno, non in frigo.

Una volta aperto il barattolo va conservato in frigo, avendo l’accortezza di lasciare le melanzane sempre coperte di olio.

Il mio consiglio è di usare barattoli piccoli in modo da non lasciarli aperti a lungo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...