logo-ricette-di-una-mamma

Liquore al finocchietto selvatico

Il liquore al finocchietto selvatico è un ottimo digestivo, ideale da servire a fine pranzo bello ghiacciato.

Era da tempo che non lo preparavo perché non lo trovavo mai bello verde.

Giorni fa, andando nell’orto di mio padre, ce n’era tantissimo, quindi ne ho approfittato.

Ho utilizzato solo i gambi ed alcuni ramoscelli (barbe) perché ho preferito congelarlo per quando preparerò la zuppa di pane e fagioli tipica del mio paese.

L’ho messo a macerare aggiungendo dei semi di finocchio per dare più gusto, ma anche senza è ottimo.

Ingredienti

  • 200 g di gambi + le barbe
  • 700 g di zucchero
  • 1 litro di alcool
  • 1 litro e mezzo di acqua
  • 10 g di semi di finocchio secco

Procedimento

Per prima cosa lavate bene i gambi e un po’ di barbe, tamponateli con un canovaccio per eliminare l’acqua, tagliateli a pezzetti e metteteli in un barattolo abbastanza capiente. Inserite anche i semi di finocchio schiacciati con il mortaio e l’alcool.

Lasciate macerate per 10 giorni, in un luogo buio, o avvolgete il barattolo con della carta d’alluminio. Agitatelo almeno una volta al giorno.

Trascorso il tempo di macerazione, i gambi e le barbe, saranno diventati più chiari e l’alcool avrà preso un bel colore verde. Filtrate attraverso una garza ed un colino a maglie fitte.

Fate bollire l’acqua e lo zucchero, quando si sarà raffreddata, versate sull’alcool filtrato.

Mettete in bottiglie sterilizzate e gustatelo non prima di 15 giorni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...