Le lasagne al salmone, sono un classico delle feste, anche se personalmente le faccio anche in altre occasioni.
Generalmente le preparo con besciamella, salmone e mozzarella, questa volta pero’ ho cambiato la ricetta, ho aggiunto degli spinaci e al posto della mozzarella, ho messo messo della robiola, omettendo totalmente la besciamella.
Spero che questa ricetta vi piaccia anche come idea per il Natale.
Ingredienti per 4-6 porzioni
- 300 g di lasagne fresche
- 250 g di salmone affumicato
- 700 g di spinaci freschi o 500 surgelati
- 500 g di robiola
- Latte q. b. (se occorre)
- 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
- Olio e.v.o.
- Sale
- Pepe
- 1 scalogno
Procedimento
Premetto che ho usato gli spinaci freschi, quindi non li ho lessati.
In una padella, mettete un filo d’olio, lo scalogno tritato e gli spinaci ben lavati e sgocciolati, fateli appassire scoperti, quindi portateli a cottura facendo asciugare l’eventuale acqua e salateli leggermente.

Tagliate il salmone grossolanamente con un coltello e tenetelo da parte.
In una ciotola, mescolate la robiola con 3 cucchiai di parmigiano e un po’ di pepe, se dovesse risultare troppo asciutta aggiungete qualche cucchiaio di latte.
Lessate le sfoglie di pasta in acqua bollente per 2 minuti, quindi fatele asciugare su un canovaccio.
Imburrate una teglia, distribuite uno strato di sfoglia, gli spinaci, la robiola, il salmone, un po’ di parmigiano.

Ricoprite con altra pasta, formando 4 strati in totale.
L’ultimo strato sarà di sola sfoglia spennellata con un filo d’olio e parmigiano. Mettetela a riposare in frigo per un’ora.

Accendete il forno a 200 gradi modalità statico e una volta caldo, infornate per 20 minuti e comunque fino a doratura.
P.S. : potete prepararla in anticipo, surgelarla e spennellarla di olio e parmigiano solo al momento della cottura.