Visto che il radicchio è ancora di stagione, oggi ho preparato delle lasagne al radicchio. Un piatto invernale molto gustoso, ideali come alternativa alle classiche con il ragù.
Si preparano in pochissimo tempo e sono perfette per ogni occasione.
Si possono preparare in anticipo ed anche congelare per quando il radicchio non sarà più di stagione.
Ingredienti per 8 porzioni
- 10 sfoglie di pasta all’uovo (anche più se sono piccole)
- 600 g di radicchio (io metà tondo e metà lungo)
- 1 scalogno
- Mezzo bicchiere di vino bianco
- Mezzo litro di besciamella
- 600 g di ricotta
- 150 g di latte
- 150 g di fontina
- Parmigiano grattugiato qualche cucchiaio
- 2 cucchiai di olio
- Sale
- Pepe
Procedimento
Per prima cosa, tagliate il radicchio a strisce sottili, lavatelo per bene e tenetelo a bagno un’ora, eliminate l’acqua e poi scolatelo.
In una padella mettete l’olio e lo scalogno tritato, aggiungete il radicchio e fatelo appassire a fiamma alta, sfumate con il vino e lasciatelo cuocere per 5-6 minuti scoperto.
Fate riassorbire l’acqua formatasi e spegnete.
Preparare la besciamella.
In una ciotola mescolate la ricotta con il latte rendendola liscia, unite il radicchio freddo e la besciamella, regolate di sale e pepe.
Lessate le sfoglie per un minuto, solo per ammorbidirle. Mettetele poi su un canovaccio ad asciugare.
Nella teglia versate un po’ di besciamella, mettete le sfoglie coprendo per bene tutto il fondo, distribuite la crema con il radicchio preparata in precedenza, la fontina a pezzetti o grattugiata grossolanamente e continuate così fino a terminare degli ingredienti. Sull’ultimo strato, spolverizzate abbondante parmigiano.
Lasciate riposare un’ora, quindi infornate a 200 gradi per 20-25 minuti. Una volta pronta, fatela riposare 5 minuti e poi servite.

Nel caso vogliate prepararle e congelarle, il mio consiglio è di cuocerle solo la metà del tempo necessario, quando saranno belle fredde coprite la superficie con un foglio di carta forno e inserite nei sacchetti per alimenti o mettetele sottovuoto. All’occorrenza, scongelatele e finite la cottura.