Le lasagne al pesto, sono un primo semplice e gustoso, perfetto per ogni occasione. Veloce da fare, perché non dovete preparare il sugo e se proprio avete fretta e non volete fare nemmeno la besciamella, potete utilizzare la besciamella pronta e allungarla con un po’ di acqua di cottura delle lasagne. Potete arricchirla, se volete, con patate lesse e fagiolini, in questo caso io ho messo solo patate.
Ingredienti per 5-6 persone
- 8 sfoglie di pasta all’uovo
- 1 litro di besciamella (all’acqua o con il latte)
- 6-8 cucchiai di pesto
- 400 g di patate lesse
- 250 g di mozzarella sgocciolata
- Parmigiano grattugiato q.b.
Procedimento
Per prima cosa, preparate la besciamella (che non deve essere troppo densa) e tenetela da parte, quando si sarà intiepidita, unite il pesto e mescolate bene. Assaggiate se va bene di gusto, altrimenti aggiungetene altro (io usato quello fatto da me e quindi risulta più saporito e ne occorre meno).
Lessate le sfoglie per un paio di minuti, passatele in una ciotola con acqua fredda e mettetele su un canovaccio pulito.
Disponete su una teglia un po’ di besciamella al pesto, mettete due sfoglie, sovrapponendole leggermente, ancora besciamella, qualche pezzetto di patata, la mozzarella grattugiata o a pezzetti e un po’ di parmigiano, coprite con un’altra sfoglia e continuate fino a terminare gli ingredienti.

L’ultimo strato sarà solo di besciamella e parmigiano.

Cuocete in forno statico a 200 gradi per circa 20 minuti o fino a quando si sarà formata una crosticina in superficie.
Una volta sfornata, aspettate almeno dieci minuti prima di tagliarla.