logo-ricette-di-una-mamma

Lasagna zucca e gorgonzola senza besciamella

Visto che ancora ho delle zucche, oggi ho preparato la lasagna.

La lasagna, lo sapete può essere fatta con tantissimi condimenti, ma io adoro questa zucca e gorgonzola, delicata e al tempo stesso saporita vista la presenza del gorgonzola, se volete osare di più potete aggiungere anche dei porcini, sentirete che golose!

Ho scelto di non mettere la besciamella, ma ho cotto della zucca in più, l’ho frullata e l’ho usata per rendere il tutto più cremoso.

Ingredienti per 4 porzioni

  • 250 g di sfoglia per lasagne sottili
  • 1 kg di zucca senza buccia e senza semi
  • 150 g di gorgonzola (scegliete voi se dolce o piccante)
  • Rosmarino macinato
  • 1 scalogno
  • Parmigiano grattugiato
  • Olio e.v.o.
  • Sale
  • Pepe

Procedimento

Come prima cosa tagliate la zucca a cubetti.

In una padella mettete un po’ d’olio, lo scalogno tritato, la zucca a cubetti, il rosmarino e un bicchiere d’acqua.

Salate, mettete un po’ di pepe, coprite e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, dopodiché controllate se è cotta (non si deve disfare). Se è cotta, prelevatene metà e tenetela da parte.

In quella rimasta nella padella, unite il gorgonzola, tenendone da parte qualche pezzetto da distribuire sulla sfoglia. Quando comincerà a sciogliersi, frullate tutto con un frullatore ad immersione. Se risultasse troppo denso, unite un po’ d’acqua calda.

Per questa preparazione ho usato delle sfoglie sottili per evitare di lessarle, ma potete benissimo usare quelle classiche e lessarle per un paio di minuti.

Prendete una teglia, distribuite qualche cucchiaio di salsa alla zucca, mettete una sfoglia, distribuite altra salsa, dei pezzetti di zucca, qualche pezzettino di gorgonzola e un po’ di parmigiano.

img_20180130_172801

Continuate così per 4 strati totali. L’ultimo strato sarà uguale a quelli all’interno. Terminata la preparazione, lasciate riposare la lasagna per una mezz’ora in frigo.

img_20180130_173915

Accendete il forno a 200 gradi, quando è caldo infornate la lasagna per 25-30 minuti.

Attendete almeno cinque minuti prima di servirla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...