L’insalata di pollo, è un’altra delle ricette che mi piace preparare in estate.
La propongo sempre come piatto unico, in questa infatti ho aggiunto le patate come forma di carboidrato, quindi il piatto è completo. Generalmente aggiungo, olive e mais, in questo caso, le ho omesse, ma negli ingredienti c’è la lista completa.
Preferisco farla con il petto di pollo, potete scegliere di farlo grigliato, al vapore o come in questo caso bollito.
Anche la scelta dell’insalata è personale, potete scegliere quella che più gradite, quando l’ho a disposizione, mescolo radicchio e songino.
Ingredienti per 2 porzioni
- 250 g di petto di pollo ridotto in striscioline
- 200 g di patate
- 1 cipolla piccola (per il brodo vegetale)
- 1 carota piccola (per il brodo vegetale)
- 1 pezzetto di sedano (per il brodo vegetale)
- 1 peperone grigliato (io metà rosso e metà giallo per dare colore)
- 1-2 cucchiai di olio e.v.o.
- Insalata a piacere tagliata a striscioline q.b.
- 1 carota cruda
- 1 cuore di sedano crudo
- Olive (facoltative)
- Sale
- Pepe
- Olio e.v.o. q.b.
- 1 cucchiaino di limone (o aceto)
- Maionese (facoltativa)
- Mais (facoltativo)
Procedimento
Come prima cosa lavate e pulite gli aromi che serviranno per il brodo vegetale.
Lavate la patata, pelatela e tagliatela a cubetti.Tenetela in acqua fredda per evitare che annerisca, altrimenti tagliatela all’ultimo minuto.
In una pentola, mettete circa un litro d’acqua, sedano, carota e cipolla e un pochino di sale, fate bollire per circa 5 minuti, unite poi la patata a cubetti, tolta dall’acqua e il petto di pollo. Fate bollire per circa 10 minuti, le patate devono rimanere consistenti.
Una volta che il petto di pollo e le patate sono cotte, toglietele dal brodo e mettetele in una ciotola a raffreddare, mettete poi un filo d’olio. Potete scegliere di utilizzare anche la carota lessa nell’insalata, (io preferisco quella cruda).
Non buttate il brodo, anche se è poco, potrete utilizzarlo per altre preparazioni.
Unite i peperoni grigliati, la carota cruda ridotta a julienne, il cuore di sedano a pezzettini, l’insalata ed eventuali altri ingredienti scelti, mescolate, unite un filo d’olio, un cucchiaino di limone, regolate di sale e pepe e tenete in frigo fino al momento di servire.