Se siete stufi dei soliti hamburger di carne, oggi vi propongo quelli di pesce.
Un secondo piatto, leggero e saporito, senza uova e senza farina.
Un hamburger diverso dal solito che sono sicura vi conquisterà.
I filetti di pesce, vengono cotti al vapore e poi conditi con le erbe aromatiche (potete mettere solo prezzemolo se non amate l’erba cipollina).
Se i vostri filetti di pesce sono sottili, potete evitare questo passaggio e tritarli da crudi.
Per accompagnarli ho preparato una salsina allo yogurt greco, ma va benissimo la maionese o un’altra salsa a voi gradita.
Potete metterli all’interno di un panino come un classico hamburger di carne ed aggiungere tutto ciò che più vi piace, insalata, pomodori, salse, sono certa che vi conquisteranno.
Vi spiego subito la semplice ricetta.
Ingredienti per 2 hamburger
- 300 g di filetto di pesce (merluzzo, orata, persico)
- Scorza grattugiata di mezzo limone piccolo
- Erba cipollina q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Sale
- Pepe
- Un pezzettino di aglio (facoltativo)
- Un cucchiaio di olio e.v.o.
Per la salsa di accompagnamento
- 50 g di yogurt greco
- Un cucchiaino di succo di limone
- Sale
- Erba cipollina o prezzemolo
Procedimento
Cuocete a vapore i filetti di pesce per 5 minuti. Tritateli grossolanamente con un coltello o frullateli.
Aggiungete l’erba cipollina ed il prezzemolo tritati, la scorza di limone grattugiata, l’aglio schiacciato e ridotto in crema, l’olio, sale e pepe. Mescolate e dividete a metà.

Ricavate da un foglio di carta forno, quattro dischi della grandezza dello stampo dell’hamburger, adagiateli nello stampo.
Distribuite la polpa del pesce e ricoprite con un altro pezzo di carta forno, in questo modo non rischierete di sformarli, perchè sono molto morbidi.

Teneteli in frigo una mezz’ora o fino al momento di cucinarli.

Preparate la salsina di accompagnamento.
In una ciotola mescolate lo yogurt greco con il succo di limone, l’erba cipollina tagliata finemente ed un pizzico di sale. Tenete in frigo.
Scaldate una padella antiaderente o una griglia, posizionate gli hamburger con la carta forno, fate cuocere un paio di minuti, poi girateli aiutandovi con una paletta, togliete la carta forno e terminate la cottura per altri 2-3 minuti (nel caso abbiate utilizzato il filetto da crudo, teneteli qualche minuto in più),ma senza esagerare per evitare che si asciughino troppo.
Servite ancora caldi con la salsina ed il contorno che preferite.
2 risposte
come direbbe la mia bisnonna di Fiesso Umbertiano: Che roba bona!!!
Si, molto buoni. Grazie😍