logo-ricette-di-una-mamma

Gnocchi di zucchine

Gli gnocchi di zucchine, sono una buona alternativa agli gnocchi classici, perchè non avendo le patate, risultano più leggeri.

Ho usato le zucchine verdi, per dare un po’ più di colore, ma in cottura un po’ perdono, quindi, non aspettatevi un verde brillante.

Volendo potete anche cuocerle in padella con un filo d’olio e un pizzico di sale senza farle arrostire e poi frullarle ed aggiungere all’impasto.

Il condimento sceglietelo voi, io li ho conditi con un sugo semplice di pomodori freschi e basilico, ma anche con un sugo di pesce o con crema di peperoni non sono niente male.

Ingredienti per 6-7 porzioni

  • 1 kg di zucchine
  • 400 g di farina
  • 200 g di semola di grano duro
  • Mezzo cucchiaino di sale

Procedimento

Lavate le zucchine e fatele cuocere in una pentola con acqua a bollore, senza togliere le estremità (in questo modo non assorbiranno molta acqua), per circa 6-7 minuti e comunque fin quando saranno morbide.

hdr

Una volta cotte, togliete le estremità, schiacciatele nello schiacciapatate per eliminare l’acqua e poi frullatele con un frullatore ad immersione. Lasciatele scolare ancora un po’ in un colino e aspettate che si raffreddino completamente.

Su una tavola, versate la farina, le zucchine frullate ed il sale. Lavorate fino ad ottenere un impasto omogeneo, che non attacchi.

hdr

Tagliati dei pezzi di impasto, formate dei cordoncini e tagliate gli gnocchi. Potete rigarli o lasciarli cosi.

dig

Una volta pronti, lessateli per qualche minuto, scolateli con una schiumarola e conditeli a piacere.

NOTA: Se avete zucchine bio in abbondanza, potete prepararli e congelarli. Preparate tutti gli gnocchi, mettete abbondante acqua in una pentola, quando bolle versate gli gnocchi pochi per volta, fateli stare un solo minuto, scolateli e metteteli in una ciotola con acqua ghiacciata un altro minuto.

Toglieteli con una schiumarola e metteteli su un canovaccio a scolare.

hdr

Disponeteli poi, belli larghi su un vassoio e fateli congelare. Una volta congelati, metteteli in un contenitore e all’occorrenza, basterà tuffarli in acqua bollente salata un paio di minuti o direttamente nel condimento scelto. Saranno come appena fatti! Questo procedimento potete utilizzarlo anche se fate altri tipi di gnocchi.

Spero che questo consiglio vi sia stato utile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...