logo-ricette-di-una-mamma

Gnocchi di patate con zucchine e taleggio

Gli gnocchi di patate possono sembrare difficili da fare, invece sono di una semplicità unica. Non serve altro che lessare le patate e il più è fatto. Io personalmente non ci perdo tempo a farli belli, striati o altro, mi piacciono rustici, ma se volete rigarli nessuno ve lo vieta.

L’uovo non andrebbe messo, ma poiché non sempre trovo le patate adatte, ne aggiungo uno.

Ingredienti per gli gnocchi (4 porzioni)

  • 1 kg di patate a pasta gialla
  • 320 g di farina
  • 1 uovo
  • un pizzico di sale

Ingredienti per il condimento

  • 3 zucchine medie
  • 150 gr. di taleggio
  • sale
  • olio e.v.o.
  • 4 cucchiai di latte

Procedimento

Fate lessare le patate, scolatele e lasciatele intiepidire. Potete scegliere di pelarle o schiacciarle direttamente con la buccia nello schiacciapatate, la buccia resterà comunque all’interno.

Fatele cadere su un po’ di farina per evitare che si attacchino. Unite l’uovo, un pizzico di sale e poca per volta il resto della farina.

IMG_20170704_123320_1

L’impasto deve risultare morbido, non deve rimanere attaccato alle mani. Non aggiungete troppa farina, altrimenti gli gnocchi risulteranno duri in cottura.

IMG_20170704_124212_1

A questo punto staccate dei pezzi di impasto, fate dei cordoncini e tagliate a pezzetti di circa 2 cm, adagiateli su un panno leggermente infarinato e lasciate riposare per una mezz’ora.

IMG_20170704_130614_1

Nel frattempo preparate il condimento

In una padella abbastanza capiente, mettete un po’ d’olio e le zucchine tagliate a dadini, salatele e lasciatele cuocere per circa 10 minuti.

In un pentolino mettete il latte e il taleggio a pezzetti, privato della buccia, fatelo sciogliere e unite alle zucchine cotte. Spegnete.

In una pentola grande, mettete l’acqua, salatela e quando bollirà versate gli gnocchi. Cuoceranno in pochissimi minuti, come cominceranno a venire a galla prendeteli con una schiumarola e versateli nella padella che nel frattempo avete rimesso sul fuoco.

Fate amalgamare il tutto e servite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...