logo-ricette-di-una-mamma

Gnocchi con cavolo viola

Visto che ancora si trova il cavolo viola, ho deciso di farci degli gnocchi, per dare un po’ di colore al piatto, ma vi assicuro che non è stato facile ottenere questo risultato.

La prima volta sono venuti grigi, la seconda volta fucsia….

Mi piace tantissimo questa varietà, da preparare crudo in insalata, quando è freschissimo, ma anche per fare la vellutata.

Il gusto intenso negli gnocchi non si sentirà, quindi potrete farli mangiare anche a chi non ama questo tipo di verdura.

Io li ho conditi con del semplice pesto fatto in casa, ma sono buonissimi anche con una fonduta di formaggi o semplicemente con burro e salvia.

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di cavolo viola
  • 200 g di farina 00
  • 200 g di semola rimacinata di grano duro
  • Un pizzico di sale
  • Un cucchiaio di aceto per la cottura degli gnocchi

Procedimento

Pulite il cavolo, tagliatelo a listarelle togliendo le parti più dure, che potrete utilizzare per un minestrone.

Preparate una pentola adatta per la cottura a vapore. Mettete l’acqua e posizionate sopra il cesto con il cavolo tagliato a listarelle, fate cuocere per circa 20 minuti.

Una volta cotto, fatelo intiepidire e frullatelo con un mixer ad immersione. Mi raccomando non buttate l’acqua, che avrà preso un colore bluastro, servirà per la cottura degli gnocchi.

Su un piano di lavoro o in una grande ciotola, mettete le farine, il cavolo freddo, il pizzico di sale e lavorate fino ad ottenere un impasto morbido. Fatelo riposare una mezz’ora coperto da una ciotola.

Formate dei cordoncini e tagliate gli gnocchi. Fateli riposare scoperti una mezz’ora.

Nell’acqua che avrete lasciato da parte aggiungete l’aceto ed aggiungete altra, necessaria per la cottura degli gnocchi.

Salate e cuocete gli gnocchi, considerando 3-4 minuti da quando vengono a galla.

L’aceto aggiunto nell’acqua di cottura, restituirà un po’ di colore agli gnocchi. Di lato vi faccio vedere la differenza.

Mentre cuociono gli gnocchi, disponete il pesto in una insalatiera, versate gli gnocchi appena scolati, mescolate, aggiungete del formaggio a piacere e servite.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...