logo-ricette-di-una-mamma

Ghiottona di crepes e cioccolato

Se vi piacciono le crepes e le avete provate in tutte le versioni, sicuramente non avete provato questa.

Vi propongo la mia ghiottona di crepes, con la speranza che qualcuno non l’abbia già “inventata”….. E’ una torta golosissima formata da crepes alternate a una crema di panna e nutella, ricoperta con cioccolato fondente e granella di nocciole.

Facile, perchè una volta pronte le crepes, che potete fare anche il giorno prima, non dovete far altro che preparare la farcitura.

Ingredienti per 8 persone

per la farcitura

  • 200 g di panna da montare non zuccherata
  • 180 g di nutella
  • 150 g di cioccolato fondente al 70%
  • 50 g di burro
  • Granella di nocciole q.b. e  qualche nocciola

Procedimento

Preparate le crepes, secondo la ricetta.

Montate la panna e tenetela da parte. Se la nutella è troppo solida, scioglietela a bagnomaria, calcolate che dovrà essere unita alla panna, quindi non dovrà essere calda, solo morbida per poterla amalgamare. Infine sciogliete sempre a bagnomaria il cioccolato insieme al burro.

Unite la nutella alla panna montata senza farla smontare. Mettete in frigo per una mezz’ora. Trascorsa questo tempo potete comporre la torta.

Su un piatto da portata, mettete una crepes, distribuite la crema di panna e nutella, un po’ di granella di nocciole e continuate così fino a terminare gli ingredienti.

img_20180628_181842

L’ultimo strato sarà coperto dal cioccolato fuso, nocciole a pezzetti e granella di nocciole.

5c4bcf6f-c5c6-4a5a-a063-5e1ce2445342

La torta è pronta. Potete consumarla già dopo mezz’ora o conservarla in frigo, ma dovrete avere l’accortezza di tirarla fuori almeno dieci minuti prima di consumarla.

10 risposte

  1. Questa ricetta mi ha fatto tornare in mente un aneddoto che raccontava spesso mia nonna.
    Lei diceva che da bambina aspettava tutto l’anno che arrivasse il Natale, perché sapeva che per quella festa le sarebbe stato regalato un cioccolatino. Allora quel minuscolo pezzo di cioccolata era un lusso inimmaginabile, che ci si poteva permettere appunto soltanto una volta l’anno. Adesso invece, diceva mia nonna, se ho voglia di un po’ di cioccolata vado al supermercato e me ne compro una stecca larga così e spessa così per un euro e spiccioli.
    Mia nonna ci faceva questo paragone per farci capire che adesso ogni giorno é festa, ogni giorno é Natale, perché ora possiamo permetterci di fare tutti i giorni delle cose che soltanto pochi anni fa erano delle comodità inaccessibili. E quindi finiamo per darle per scontate, non le apprezziamo nella giusta misura e non siamo mai contenti. Sei d’accordo?

    1. Si, sono d’accordo… I tempi sono cambiati, infatti anche mia madre fa la pasta al forno la domenica e poi dice che una volta si faceva solo nei giorni di festa così anche in dolci.. Ora li facciamo tutti i giorni e forse non li apprezziamo come dovremmo 🤗

        1. Si, la vita a quei tempi era sicuramente migliore, mi ricordo che quando andavo in paese con, mi zio mi dava la “mancia” (50 lire) e io con 5 lire mi compravo a bottiglietta di vetro di gassosa, che quei tempi di che era buona 😋😋

          1. Oggi l’unica gassosa veramente buona è la 7up. Le altre sono semplicemente acqua zuccherata. Ora mi iscrivo al tuo blog! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...