Un’idea vista tante volte sul web, su vari profili, che ho voluto provare anch’io.
Tre ingredienti per un gelato gustoso, senza zuccheri aggiunti e che soddisfa la voglia di dolce, senza troppi sensi di colpa.
E poi, diciamolo francamente, non è bello se avete voglia di gelato e non vi va di uscire, di prepararlo al momento?
Ne ho viste varie versioni, chi frulla solo banana, chi aggiunge latte condensato per renderlo più dolce. Io ho trovato la mia.
L’unico accorgimento è avere sempre delle banane surgelate pronte per essere utilizzate.
Potete aggiungere altra frutta surgelata per variare, tipo dei mirtilli, delle fragole o del caffè solubile sciolto in un cucchiaio di acqua o latte, variate in base a ciò che vi suggerisce la fantasia. Nel caso aggiungiate acqua mettete anche un cucchiaio di liquore in questo modo non formerà cristalli di ghiaccio nel riposo in freezer.
Ingredienti per 2-3 porzioni
- 320 g di banane
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 1-2 cucchiai di latte o bevanda vegetale
Procedimento
Tagliate le banane a fette e congelatele ben distese su un vassoio per 3-4 ore.
Quando saranno congelate, mettetele nel frullatore insieme al cacao e inizialmente un cucchiaio di latte, frullate fino ad ottenere la consistenza desiderata, se non è abbastanza cremoso, aggiungete l’altro cucchiaio di latte.

Potete consumarlo immediatamente o chiuderlo in un contenitore ermetico e utilizzarlo all’occorrenza. Servite così com’è o accompagnato a dei biscotti. In questo caso ho aggiunto i miei biscotti alla menta.

Quindi, se vi piacciono le banane e spesso le avete troppo mature, non usatele solo per il frullato, congelatele e preparate questo gelato, altrimenti potete preparare:
- Banana bread
- Cookies senza uova,
- Biscotti con banana e cereali
- Pancake
- o altre ricette che troverete digitando la parola banana nella barra di ricerca del blog.