logo-ricette-di-una-mamma

Galette con ricotta e ciliegie

La galette è una torta di origine francese, veloce da preparare e dall’aspetto rustico. Ideale per chi non è pratico nello stendere la sfoglia nello stampo.

Viene stesa sulla carta forno e messa direttamente sulla teglia del forno, dove viene farcita e poi messa in cottura.

Si può farcire con qualsiasi tipo di frutta o farla in versione salata.

Ingredienti

  • 150 g di farina integrale moliniagugiaroefigna
  • 100 farina 00
  • 120 g di burro
  • 40 g di zucchero di canna
  • 80 acqua ghiacciata
  • Un pizzico di sale
  • Scorza di un limone grattugiata

Per la farcitura

  • 350 g di ricotta
  • Un cucchiaio di miele
  • 400 g di ciliegie snocciolate (circa 500 da pulire)
  • Succo di mezzo limone
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 1 cucchiaino di amido di mais
  • 2 cucchiai di acqua

Procedimento

Mescolate velocemente la farina con il burro, quando sarà diventato sabbioso aggiungete lo zucchero, la scorza grattugiata di limone e l’acqua.

Una volta ottenuto un panetto, avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare in frigo mezz’ora.

Nel frattempo, snocciolate le ciliegie. Mettetele in una padella insieme allo zucchero, l’amido di mais, l’acqua, il succo del limone e mescolate. Lasciatele ammorbidire per 3-4 minuti. Spegnete e lasciate raffreddare. Aggiungete il miele alla ricotta mescolate e tenete da parte

Stendete l’impasto a circa 3 mm, dando una forma rotonda, distribuire la ricotta al centro dell’impasto, lasciando liberi 3 cm dal bordo. Distribuite anche le ciliegie con il loro succo, che nel frattempo risulterà addensato.

Ripiegate leggermente i bordi, spennellateli con un po’ di acqua e spolverizzate con zucchero di canna. Infornate a 200 gradi per 35-40 minuti, fin quando risulterà bella dorata.

Buona sia tiepida che fredda di frigo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...