Queste frittelle mia madre solitamente le faceva la Vigilia di Natale, ricordo che non faceva in tempo a friggerle che già erano finite. Io le faccio ogni qualvolta cucino il cavolfiore, ne lascio sempre un po’ da parte. Si potrebbero fare con il cavolfiore crudo, senza lessare, ma penso che risulterebbe più difficili da digerire, quindi io le faccio con il cavolfiore lesso, come faceva e fa mia madre. Facili da preparare, ottime da servire insieme ad altre verdure pastellate.
Ingredienti
- 350 gr di cavolfiore lesso
- 180 gr di acqua fredda di frigo
- 150 gr di farina
- Sale
- Pepe
- Olio di semi per friggere q.b.
Procedimento
Come prima cosa, preparate la pastella. In una ciotola, mettete la farina, il sale, il pepe e versate l’acqua fino ad ottenere una pastella liscia e non troppo densa.
Lasciatela riposare in frigo. Prendete i cavolfiori e fateli a pezzetti.

In una padella, mettete a scaldare l’olio per friggere.
Prendete la pastella dal frigo e versare all’interno i pezzetti di cavolfiore, rigirateli, per far aderire la pastella.

Prendeteli a cucchiaiate e friggeteli fino a doratura, rigirandoli un paio di volte, basteranno massimo 3-4 minuti per parte, visto che sono già cotti.
