logo-ricette-di-una-mamma

Fregola sarda con cozze e fagioli

La fregola sarda, è una pasta tipica della Sardegna, costituita da piccole palline di grano duro, lavorate a mano e tostate. Generalmente cucinata con pesce o molluschi.

Io la cucino anche con altri ingredienti e devo dire si sposa benissimo.

Se vuoi, prova anche la mia fregola sarda con zucca e porcini.

Ingredienti per due porzioni

  • 100 g di fregola sarda media
  • 300 g di fagioli cannellini lessi
  • Mezza cipolla
  • 2 cucchiai di olio
  • 100 g di passata rustica o pomodori pelati a pezzi
  • 400 g di cozze
  • 500 g di acqua calda
  • Sale
  • Pepe
  • Prezzemolo

Procedimento

Lavate per bene le cozze, mettetele in una larga padella con aglio e prezzemolo coprite e fatele aprire a fuoco vivace.

Quando sono fredde, toglietele dal guscio, filtrate con una garza l’acqua di cottura e tenetela da parte.

In una pentola mettete l’olio e la cipolla tritata, fate soffriggere, unite i fagioli lessi, la passata e fate insaporire per qualche minuto.

Unite i 500 grammi di acqua calda, il liquido filtrato delle cozze e portate a bollore.

Versate la fregola e cuocete per il tempo necessario, circa 8-10 minuti, aggiungendo le cozze cinque  minuti prima della fine della cottura.

Servite, completando con prezzemolo e un’altra macinata di pepe.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...