logo-ricette-di-una-mamma

Focaccia ai fichi

La focaccia ai fichi o pizza con i fichi, è di una golosità pazzesca. Dovete provarla!

L’impasto della focaccia si sposa benissimo con i fichi. Ideale anche come spuntino a metà mattina o pomeriggio. Io generalmente la preparo per cena e la accompagno con del prosciutto, ma vi assicuro che è squisita anche da sola.

Per servirla come fine pranzo, vi consiglio di spolverizzarla con dello zucchero a velo. Altrimenti provate la sfoglia con fichi e noci.

Questa dose è per una teglia da forno classica. Io ne ho fatta una bianca e una con i fichi, quindi ho utilizzato due teglie rotonde una da 26 e una da 24 centimetri di diametro.

Se vi piace altissima usate teglie da 22.

Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 60 g di olio
  • 12 g di lievito di birra fresco (o 4 grammi di quello secco)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale (5 g circa)
  • 320 g di acqua a temperatura ambiente, non fredda
  • Fichi q.b.

Procedimento

In una ciotola, fate sciogliere il lievito con un bicchiere di acqua, tolta dal totale.

Nel frattempo nella planetaria o in una ciotola grande, versate la farina, l’olio e lo zucchero. Mescolate per un paio di minuti, poi aggiungete il lievito e l’acqua, poca per volta, quando è ben amalgamato aggiungete il sale e lasciate lavorare per 6-7 minuti fin quando l’impasto sarà omogeneo e non grumoso.

Lasciatelo lievitare fino al raddoppio, coperto con della pellicola, per evitare che secchi. A seconda delle temperature occorreranno dalle due alle tre ore. Altrimenti mettetelo all’interno del forno spento, con la luce accesa. La luce manderà calore, circa 28 gradi, quindi la lievitazione sarà più veloce.

Mettete l’impasto nella teglia leggermente unta d’olio, utilizzando un foglio di carta per eliminare l’eccesso. Schiacciatelo con le mani per riempire tutto il fondo.

Distribuite i fichi con la buccia o senza, a seconda dei vostri gusti, spingendoli un po’ nell’impasto e lasciate lievitare coperto da pellicola, ancora un’ora.

hdr

Infornate a 250 gradi, modalità statico, per circa 15 minuti.

Se, come me, avete il forno con la funzione pizza e pane, basteranno 12 minuti.

Di lato la focaccia semplice, fatta con lo stesso impasto, alla quale ho spennellato in superficie due cucchiai d’acqua mescolati con un cucchiaino d’olio e del sale grosso. Ideale per essere farcita.

hdr

Se ti piacciono le focacce, puoi provare anche la focaccia tipo pugliese e la focaccia alta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi sono?

Sono Giovanna, vivo a Latina. Cucino piatti tradizionali, ma mi piace provare anche nuove ricette. 🍽️

Una ricetta ogni settimana!

Inserisci il tuo indirizzo email nel modulo qui sotto, e riceverai le nuove ricette direttamente nella tua casella di posta!

Di cosa hai voglia?
Teniamoci
in contatto!

Forse potrebbero piacerti...